Salve a tutti, sono nuovo del forum quindi desidero salutare a tutti...
Sto aprendo questa discussione in quanto ho saputo che a marzo 2013 ogni operatore mobile potrà utilizzare qualsiasi ripetitore disponibile eliminando così il roaming nazionale, abbattendo i costi di gestione degli stessi, in quanto ogni spesa di manutenzione sarà divisa per i vari carrier mobili, avere maggior copertura nazionale e quindi maggior concorrenza e quindi (si spera) un abbattimento dei vari costi al cliente finale.
Tutto questo è vero? Oppure sono tutte favolette? Cosa c'è di vero?
Grazie e ciao a tutti![]()
Un saluto a te, benvenuto![]()
Beh, dipende da chi l'hai saputoSto aprendo questa discussione in quanto ho saputo che a marzo 2013 ogni operatore mobile potrà utilizzare qualsiasi ripetitore disponibile eliminando così il roaming nazionale, abbattendo i costi di gestione degli stessi, in quanto ogni spesa di manutenzione sarà divisa per i vari carrier mobili, avere maggior copertura nazionale e quindi maggior concorrenza e quindi (si spera) un abbattimento dei vari costi al cliente finale.
Tutto questo è vero? Oppure sono tutte favolette? Cosa c'è di vero?Se sei il figlio dell'ultimo presidente AgCom ci avresti dato un'anteprima assoluta, in realtà - oltre a non essere ancora insediata la nuova AgCom - mi sembra l'unione di alcune ultime news senza però alcun appiglio con direttive del settore.
Anzi una esiste, in pratica AgCom potrà in futuro obbligare/consigliare (non si è capito bene, manca tutta la parte attuativa al momento...) a coprire le cosiddette "Zone Bianche" ... cosa ben diversa dalla fine del roaming. Anzi. Nei mercati nazionali la libertà di impresa e la separazione delle reti è attualmente un paradigma quasi intoccabile - casi limiti di cui sopra esclusi - per l'attività e il funzionamento del sistema.