A novembre è stata resa nota la nuova classifica di Opensignal, uno dei più importanti standard per conoscere il valore delle connessioni mobili nei vari mercati mondiali.
Particolarmente interessante è quella relativa al nostro paese.
Gli operatori italiani in sintesi
Non se la cava male WindTre che vince i “premi” 5G Availability e 5G Reach con punteggi pari a quasi il doppio di quelli misurati per il secondo classificato (Iliad).
La classifica

Mobile Network Experience Report – Novembre 2022
Anche Iliad ha registrato progressi significativi in termini di estensione della sua rete 5G, il suo punteggio 5G Reach è quasi triplicato dall’ultima rilevazione mentre il suo punteggio in 5G Availability è aumentato di 12,3 punti percentuali. Il resto delle classifiche hanno il primato condiviso tra Iliad, che vince l’Availability, e Vodafone, che vince come 4G Coverage Experience.
Nonostante Iliad abbia avuto il minor numero di riconoscimenti, l’operatore continua a sfidare lo status quo dell’industria delle telecomunicazioni in Italia.
In questo rapporto, come di consueto, Opensignal ha analizzato i dati tra il 1° luglio 2022 e il 28 settembre 2022 per confrontare l’esperienza di rete mobile dei quattro operatori nazionali italiani: Iliad, TIM, Vodafone e WindTre.