In questo articolo, Alberto Nardi, MSP Sales Director Southern Europe di Cradlepoint Part of Ericsson, esplora come il 5G e la Wireless WAN (WWAN) stanno trasformando il trasporto pubblico, offrendo una panoramica approfondita su come le città stanno utilizzando la …
Oltre 100 ospedali con infrastrutture digitali ‘5G ready’ INWIT
Copertura di rete mobile dedicata DAS multi-operatore per oltre 50mila posti letto nelle strutture sanitarie Ospedali digitali per un Paese sempre più moderno grazie a INWIT: sono oltre 100, ad oggi, le strutture sanitarie abilitate per la connessione di rete …
Continua la collaborazione fra Technacy e MTA Racing per il Motomondiale 2024
La partnership servirà a migliorare il nuovo servizio di gestione dati eSIM appositamente pensata per MTA Racing Dopo gli ottimi risultati – a livello di promozione su scala mondiale, ma anche per quanto riguarda i rapporti umani instaurati con il …
“Comuni non blocchino le antenne 5G”, l’appello di UNCEM ai Sindaci
Nell’era dell’innovazione tecnologica, la questione del 5G continua a suscitare dibattiti e contrasti. Marco Bussone, Presidente nazionale dell’Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità, e degli Enti Montani (Uncem), solleva un invito all’azione, sottolineando l’importanza di accogliere questa tecnologia per combattere …
Rete mobile e fissa, la situazione 2023 nei dati AgCom
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo all’intero 2023. Guardiamo la situazione relativa alle telco. Telco italiane nel 2023 Rete fissa e broadband A fine dicembre nella rete fissa gli accessi complessivi mostrano una marginale …
Limiti elettromagnetici, miglioramenti per 5G e copertura dal 29 aprile
L’Italia fa un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G che, grazie all’adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge 214/2023, potrà favorire lo sviluppo della 5G economy italiana con reti altamente performanti in …
5G&Co.: come l’IA generativa può trasformare più del 70% delle ore lavorate nelle Telco
5G&Co. è la conferenza internazionale promossa e organizzata dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni), giunge alla sua 6° edizione confermandosi l’evento italiano di riferimento per le tematiche del 5G e delle sue molteplici aree di applicazione. La sesta …
eSIM, vantaggi e risparmio: il futuro delle telco tra viaggi e roaming internazionale
Esplorando il futuro delle eSIM: crescita e prospettive del mercato dei viaggi business e turistici Un nuovo studio condotto da Juniper Research offre uno sguardo approfondito sul mercato delle eSIM destinate ai viaggi e a chi fa un uso sporadico …
Torino, Cellnex porta il 5G al Grattacielo Piemonte
Grazie alla tecnologia DAS, i dipendenti e i cittadini avranno ora accesso a una connessione cellulare multi-operatore 5G stabile, sicura e performante in tutto l’edificio. Cellnex Italia, leader nello sviluppo di soluzioni digitali e dedicate per il potenziamento della rete …
La lotta per le antenne tra TAR, INWIT e Comune di Diamante
Il Comune di Diamante (CS) finisce sotto i riflettori della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti per il reiterato rifiuto di autorizzare l’installazione sul suo territorio di due infrastrutture per le telecomunicazioni mobili. Il TAR Calabria ha ritenuto …
Towerlend, conosciamo le antenne per la telefonia nate per mitigare l’impatto visivo e ambientale
Start up di Siena entra nel settore delle antenne per la telefonia mobile e fissa. Svolta verso il 5G e visione al 6G, le scelte per mitigare l’impatto visivo e ambientale. L’amministratore delegato, Alvaro Gjeci: “Presto una struttura tech per …