La combinazione di reti cablate e wireless con le reti private mobili abilita l’innovazione: l’articolo di Phil Mottram, Executive Vice President and General Manager HPE Aruba Networking In molti settori collegati al mercato delle reti è emerso un tasso di …
Come l’ecosistema telco può avere un impatto più significativo e misurabile sulla sostenibilità
Articolo a cura di Rimma Iontel chief architect Red Hat Telecommunications, Entertainment, and Media (TME) Technology, Strategy, and Execution office In un mondo ideale, dovrebbe esistere un interruttore in grado di regolare i consumi delle reti di telecomunicazioni, favorendone la …
Partnership INWIT e Fiera Milano per una “Fiera Smart City”
Infrastrutture di telecomunicazione as a service per i poli espositivi di Rho e di Milano INWIT, primo tower operator italiano e Fiera Milano, leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale, hanno …
Osservatorio AgCom: migliorate le prestazioni di TIM, Vodafone e WINDTRE nel 2023
Il valore medio della velocità in download, per le misure statiche, risulta di circa 339 Mbps, mentre la velocità in upload risulta di circa 59 Mbps. Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità in download risulta di …
Diritti tv e pirateria: Google rimuove app dal Play Store
La lotta alla pirateria sbarca anche su Google Play, il già noto Play Store. “E’ solo un primissimo inizio, ma è davvero significativo che in queste ore Google, a livello planetario, abbia rimosso dal proprio store l’applicazione pirata Live Football …
5G nei tunnel del Fréjus, lo studio di fattibilità con Cellnex, Open Fiber e tutti gli stakeholder
Cellnex Italia e Cellnex Francia, società del gruppo Cellnex Telecom, insieme alle società del Gruppo FS Italiane Rete Ferroviaria Italiana e ANAS – rispettivamente gestore dell’infrastruttura ferroviaria e stradale -, Accenture e Open Fiber, in collaborazione con il Ministero delle …
A Torino si testano i veicoli del futuro con 5G e 6G nell’ambito del progetto europeo Envelope
Al via il progetto europeo ENVELOPE: nuove tecnologie di comunicazione e veicoli del futuro vengono testati a Torino grazie alla partecipazione della società internazionale di ingegneria Teoresi, del centro di ricerca Fondazione LINKS e del Comune di Torino con Torino …
Vendita TIM, le Telco italiane e le loro preoccupazione sulla futura NetCo
La lettera inviata due giorni dalle principali compagnie telefoniche italiane al governo riguardo all’affare Tim-KKR indica una netta divisione di opinioni sul destino dell’operazione. Mentre Pietro Labriola, AD di Tim, si esprime fiducioso sull’esito positivo della vendita della rete di …
IT-alert è attivo, le 4 tipologie di rischio per cui parte l’allarme alla popolazione
Dal 13 febbraio 2024 è attivo IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico progettato per informare la popolazione italiana in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti. Il sistema sarà operativo per quattro specifiche tipologie di rischio, offrendo una comunicazione …
MWC 2024, Technacy presenta un nuovo modello di roaming globale via eSIM
L’azienda TLC di Cervia Technacy e il team di Moto3 MTA Racing lo scorso dicembre hanno chiuso con successo la sperimentazione di un nuovo modello di roaming globale con eSIM. È stata una sperimentazione vincente. La nuova funzionalità eSIM di …
Le truffe via SMS costano milioni di euro ai consumatori
Bitdefender nei giorni scorsi ha pubblicato i risultati delle ricerche relative alle truffe via SMS a livello mondiale, basati su tre mesi di raccolta e analisi dei dati. I servizi SMS rimangono una parte fondamentale delle telecomunicazioni; non richiedono l’accesso …