L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni pubblica oggi l’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo ai primi nove mesi dell’anno. Rete fissa A fine settembre nella rete fissa gli accessi complessivi mostrano una flessione di 91 mila unità su base trimestrale, attestandosi intorno …
Progetto TIMES: la ricerca europea avanza verso la Rete 6G
La corsa all’innovazione nel campo delle telecomunicazioni ha un nuovo protagonista: il progetto europeo TIMES. Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della call Horizon Europe, TIMES, acronimo di “THz Industrial Mesh networks in Smart sensing & propagation environments” è il trampolino di …
INWIT. Tecnologia e Ambiente: un anno di sorveglianza degli incendi
Si è appena concluso il progetto di WWF Italia e INWIT di sorveglianza digitale degli incendi. Grazie all’installazione di telecamere smart e gateway sulle torri del primo tower operator italiano, è stata effettuata un’attività di prevenzione per il rilevamento tempestivo di …
Anche quest’anno Technacy è stata inserita fra gli 800 “Campioni della crescita”
Ancora la conferma di un importante riconoscimento per Technacy, l’azienda TLC di Cervia che opera nell’ambito che oggi identifichiamo come Mobility Management. La crescita costante dell’azienda, oggi ormai stabilmente orientata anche al mercato internazionale – come confermano il radicamento nella penisola …
Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni
Si prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029. Continua la crescita del consumo medio di dati per smartphone a livello globale: si prevede un aumento da 21GB/mese a 56GB/mese tra il 2023 …
Roma, 5G in metropolitana: Iliad, TIM, Vodafone e WindTre firmano l’accordo con ATAC
5G in Metropolitana: Iliad, TIM, Vodafone e WindTre firmano un accordo storico con ATAC Non solo Milano, anche Roma si prepara a un salto digitale significativo grazie a un accordo tra gli operatori di telecomunicazioni Iliad, TIM, Vodafone e WindTre …
SIM, i blocchi per i minori e i (tanti) rischi di elusione della norma
Il blocco dei siti inappropriati o pericolosi per i minorenni scattato ieri non produrrà gli effetti sperati, a causa della facilità con cui le nuove disposizioni potranno essere raggirate e della esclusione dei social network dai limiti. Lo afferma il …
Rapporto sulla Connessione in Italia: le classifiche Opensignal di novembre 2023
In un contesto dove la connettività è diventata il fulcro delle nostre vite quotidiane, i rapporti sulla qualità delle reti fisse e mobili in Italia diventano sempre più rilevanti. Oggi esaminiamo attentamente due rapporti firmati Opensignal che forniscono una panoramica …
Forum TLC 2023, Asstel e le telco analizzano il presente per prevedere il futuro
Asstel-Assotelecomunicazioni e le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno presentato ieri – presso l’Aula Magna Mario Arcelli dell’Università Luiss Guido Carli di Roma il Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia – edizione 2023 – elaborato grazie alla collaborazione …
Telemarketing: esposto operatori e consumatori contro app anti-spam
Consumerismo No Profit e le associazioni degli operatori telefonici AssoCall, Asseprim, Assocontact, OIC hanno presentato oggi un esposto congiunto al Garante per la Privacy contro le App “anti-spam” che, in base ad un dossier raccolto dalle stesse associazioni, dopo aver …
Ericsson R&D Innovation Day 2023: una visione nel futuro della connessione
Ericsson, colosso globale delle telecomunicazioni, ieri ha presentato il suo atteso R&D Innovation Day 2023, un evento che ha lo scopo di mettere in mostra il connubio tra Ricerca e Sviluppo e l’innovazione di punta. Quest’anno, l’anteprima ha visto la …