A cura di Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager di Cradlepoint Italia La connettività nei trasporti pubblici è fondamentale. Grazie ad essa, è possibile migliorare l’efficienza del servizio, ridurre i tempi di attesa per i passeggeri, migliorare la sicurezza e ridurre …
Congestione delle reti mobili: gli operatori e le città che ne soffrono di più
Confronto della congestione delle reti in Italia: Napoli e Palermo in testa alle maggiori riduzioni di velocità per i clienti In un’analisi condotta da Opensignal, sono stati esaminati i livelli di congestione sperimentati dagli utenti nelle principali città italiane e …
Internet per la seconda casa: le soluzioni migliori e più economiche
Poter contare su una connessione Internet per la propria seconda casa è sempre più importante, soprattutto durante il periodo estivo. Il mercato propone diverse soluzioni, con costi e caratteristiche molto diversi in base alla tecnologia con cui si realizza la …
Offerte operator attack e non solo: le migliori tariffe dell’estate 2023
Da alcuni anni, il settore della telefonia mobile in Italia ha registrato la diffusione delle cosiddette offerte “operator attack”. Queste tariffe, attivabili solo con portabilità del numero da operatori selezionati, sono ora finite nel mirino di AGCM che ha proposto …
INWIT: cresce il numero dei siti e non solo. La relazione finanziare al 30 giugno
Il Consiglio di Amministrazione di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. (INWIT) ha approvato ieri la relazione finanziaria al 30 giugno 2023, che mostra una continua crescita di tutti i principali indicatori economico-finanziari e un’accelerazione sulle infrastrutture tecnologiche. Nel secondo trimestre del …
Cellulari che non prendono, UNCEM invita lo Stato ad investire
Digital divide e telefoni che non prendono, UNCEM: “Lo Stato investa dove gli operatori non arrivano. Ci sono 1,5 milioni di euro fermi, da spendere. Modello Emilia Eomagna per nuovi pali per i ripetitori.” “Il digital divide spaventa la montagna. …
INWIT con Legambiente per il monitoraggio ambientale e della biodiversità
Sei comuni montani dell’Appennino centrale, due parchi nazionali e due riserve naturali al centro del progetto per il monitoraggio ambientale e della biodiversità. In autunno la presentazione dei primi dati del monitoraggio su qualità dell’aria Sei comuni montani dell’Appennino centrale – Pescasseroli …
“Avanti con il piano 5G, ma servono armonizzazioni e interventi legislativi”
Lo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazioni costituisce una delle condizioni indispensabili per garantire la competitività di un paese. Il Piano Italia 5G, in coerenza con quanto disposto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, punta ad incentivare la costruzione di …
Operator attack, le tariffe speciali verso il divieto
AGCM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha presentato alcune proposte di riforma che potrebbero portare a una rivoluzione nel settore della telefonia mobile. Secondo quanto riportato da SOS Tariffe, tali proposte sono state avanzate in vista della revisione …
Network Slicing: le aziende sono pronte?
A cura di Roberto Lucarelli, MSP Solution Architect Southern Europe di Cradlepoint È difficile negare i vantaggi del 5G: alte prestazioni, accessibilità e convenienza. Tuttavia, molti IT manager si affidano ancora ai collegamenti MLPS, in quanto forniscono un service level …
INWIT a Missione Italia 2021-2026, PNRR dei comuni e delle città
In occasione della seconda edizione dell’evento “Missione Italia 2021-2026 – PNRR dei comuni e delle città” organizzato dall’ ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) presso il centro Congressi La Nuvola a Roma è intervenuto nel panel dal titolo “I Comuni e …