AgCom ha sanzionato Wind Tre per la modifica unilaterale delle offerte Pieno Wind Lo scorso 22 gennaio, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) ha emesso un’ordinanza di ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A., imponendo una sanzione di 100.000 …
Zefiro Net: AgCom approva l’espansione 5G di Iliad e Wind Tre
AgCom approva l’integrazione delle frequenze per la joint venture Zefiro Net di Iliad e Wind Tre Il 21 gennaio scorso, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) ha espresso parere favorevole all’integrazione delle frequenze nelle bande 3.4-3.6 GHz e 26.5-27.5 …
Telefonate spam: AGCOM avvia una consultazione e diffida TIM
Nella seduta del 13 novembre 2024, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica (Delibera n. 457/24/CONS) per introdurre nuove regole dirette a contrastare frodi e telemarketing selvaggio tramite misure che impediscano il cosiddetto CLI Spoofing, ossia …
Piracy Shield, esposto alla Corte dei Conti di Assoprovider
Dopo i problemi nati nel fine settimana, l’associazione ha preso posizione con un atto ufficiale Assoprovider ha presentato un esposto alla Procura regionale della Corte dei Conti di Roma riguardante il sistema Piracy Shield, adottato dall’Autorità per le garanzie nelle …
Acquisizione di Vodafone Italia, Antitrust ha aperto indagine di Fase II
Acquisizione di Vodafone Italia: l’autorità antitrust italiana apre un’indagine approfondita Ieri, 11 settembre 2024, l’autorità antitrust italiana (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha annunciato di aver avviato un’indagine approfondita (Fase II) sull’acquisizione di Vodafone Italia da parte di …
TLC, Assoprovider ricorre al TAR contro la multa di AGCOM
L’associazione dei provider di servizi internet contesta la sanzione amministrativa comminata da AGCOM, nel caso del Piracy Shield e sceglie di impugnare la decisione davanti al Tribunale Amministrativo Assoprovider, l’associazione che tutela i diritti dei provider indipendenti di servizi Internet, si …
Approvata l’analisi dei mercati dell’accesso alla rete fissa di TIM per il periodo 2024-2028
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 aprile 2024, ha approvato – con quattro voti favorevoli e con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi – la delibera che conclude l’istruttoria relativa all’analisi coordinata dei …
Net neutrality, perché la scelta della FTC è importante per internet
La Federal Trade Commission ha recentemente votato a favore del ripristino delle regole sulla “neutralità della rete” – la net neutrality, ndr – negli Stati Uniti, un passaggio che ha suscitato un’ampia discussione sull’importanza di questo principio per l’esperienza online …
Verso una difesa spaziale europea: al CYSAT la Commissione Europea presenterà bozza di legge
La Commissione europea, l’Agenzia UE per il programma spaziale (EUSPA) e i membri del Consorzio industriale della futura costellazione europea IRIS² hanno scelto CYSAT 2024, il più grande evento internazionale dedicato alla sicurezza informatica per l’industria spaziale che avrà luogo …
Piracy Shield: Assoprovider si rivolge al Consiglio di Stato
La nota di Assoprovider, l’associazione di operatori di TLC indipendenti, che continua la sua battaglia di legalità sulla piattaforma dell’AGCOM, Piracy shield, impugnando le disposizioni regolamentari davanti al Consiglio di Stato, attraverso lo Studio Legale Sarzana di Roma. Le decine …
Piracy Shield: Assoprovider multata per ostacolo ad attività di vigilanza
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha multato l’Associazione Assoprovider per ostacolo all’attività di vigilanza nel caso Piracy Shield Assoprovider, l’associazione degli Internet Service Provider, è stata multata da AGCOM per ostacolo ad attività di vigilanza nel contesto dell’attività …