Dopo quasi due mesi dall’approvazione del nuovo Regolamento sul Registro pubblico delle opposizioni che, in tema di telemarketing, amplia le tutele in favore degli utenti, il relativo decreto non risulta ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Lo fa presente Simone Baldelli, …
Nuove regole sulle batterie: il Parlamento europeo chiede impegno ambientale e sociale
Nel corso del dibattito di mercoledì, i deputati hanno sottolineato il ruolo cruciale che un’opportuna gestione delle batterie potrebbe avere nella transizione verso un’economia circolare a impatto zero sull’ambiente, e nella competitività e autonomia strategica dell’UE. Il testo legislativo è stato …
Guido Stazi nominato Segretario Generale dell’Autorità Antitrust
Su proposta del Presidente Roberto Rustichelli, il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha nominato Guido Stazi Segretario Generale dell’Autorità Antitrust. È la prima volta che, nella storia trentennale dell’istituzione, viene indicato per questo incarico un dirigente interno. Chi è …
MISE: al via il Piano voucher per le imprese
Contributi fino 2.500 euro per favorire digitalizzazione Prende il via oggi, 1° marzo, il Piano voucher per le imprese che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A …
Fibra e offerte per i clienti: primi provvedimenti anche per Iliad
“Non ci sorprende la pronuncia del Giurì sulla “comunicazione commerciale ingannevole” del messaggio pubblicitario di Iliad sulla fibra, emersa anche dalla nostra indagine sulla velocità delle connessioni di tutte le aziende telefoniche. Presto un incontro con AGCOM, come da noi …
Via libera a FiberCop dall’Antitrust, ecco gli impegni per favorire l’infrastrutturazione
Gli impegni, valutati positivamente dall’Autorità, consentiranno di ridurre le barriere all’acquisizione degli operatori e di favorire l’infrastrutturazione. L’AGCM vigilerà sull’adempimento degli obblighi assunti L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento relativo agli accordi di accesso all’infrastruttura …
Spazio: l’UE vara un sistema di connettività via satellite
Le due iniziative adottate oggi costituiscono risvolti concreti del piano d’azione sulle sinergie tra l’industria civile, della difesa e dello spazio L’UE interviene oggi per spingere le proprie ambizioni spaziali con la presentazione di due iniziative: la proposta di regolamento …
Nuovo Registro delle Opposizioni, il sì del Consiglio dei Ministri contro il telemarketing selvaggio
La notizia tanto attesa è arrivata! E’ stata approvata dal Consiglio dei ministri la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing selvaggio proposta dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che semplifica le procedure che permettono ai cittadini di …
DAZN, cosa dicono i tre provvedimenti di AgCom per la qualità del servizio
Il Consiglio dell’Autorità Garante nelle Comunicazioni è intervenuto con tre provvedimenti sulla questione della trasmissione da parte di DAZN delle partite serie A di calcio. Vediamo nel dettaglio. 1. Definizione dei parametri di qualità Il primo provvedimento riguarda la definizione …
Digital Services Act: regolamentare le piattaforme per uno spazio online più sicuro
Il Parlamento Europeo ha approvato la sua posizione su misure UE per combattere i contenuti illegali, garantire che le piattaforme rispondano dei loro algoritmi e migliorare la moderazione dei contenuti. Il testo approvato oggi, giovedì 20 gennaio 2022, dal Parlamento …
Un altro passo verso il nuovo regolamento sul Registro delle opposizioni
Simone Baldelli (Commissione consumatori): “Nuove regole su Registro opposizioni in arrivo. Ottima notizia per utenti” “Tra poche settimane sarà attivo il nuovo regolamento sul Registro delle opposizioni, allargato a chiamate automatizzate, senza operatori e su telefonia mobile“. Lo ha scritto …