Articolo a cura di Joe Baguley, VP e CTO VMware EMEA Secondo il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, stiamo vivendo il nostro “decennio digitale”. Sarà un decennio decisivo per il mondo digitale, che porterà cambiamenti radicali nel …
Gli europei esprimono un forte sostegno ai diritti e principi digitali
Una buona notizia per il futuro della rete e della digitalizzazione europea Lo scorso 23 novembre 2021 la Commissione ha pubblicato i risultati della consultazione pubblica su una serie di principi e diritti digitali, che dimostrano l’ampio sostegno degli europei …
Codice europeo delle comunicazioni elettroniche. Le novità per i consumatori
E’ entrato in vigore il 24 dicembre 2021 il nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, oggetto della direttiva UE 2018/1972, recepita dal Dlgs. 207/2021. Le nuove disposizioni sono andate a modificare e sostituire buona parte del precedente Codice, di cui …
Il lungo viaggio del Registro delle Opposizioni per i cellulari (e per bloccare le chiamate automatiche)
La buona notizia poco prima di Natale grazie al cosiddetto Dl Capienze che ha dato il via libera al decreto che renderà finalmente operativo l’elenco dei numeri di telefono che non potranno essere raggiunti da telepromozioni La fine dell’iter legislativo …
Tlc, ridotti i contributi per uso frequenze fino al 70%: obiettivo storico per i provider
Gli operatori di prossimità godranno di riduzioni dei contributi per l’uso delle frequenze licenziate punto-punto dal 50 al 70% grazie al recepimento della nuova direttiva europea sulle TLC Un obiettivo fondamentale per gli operatori di prossimità: i provider Internet territoriali …
Antitrust: il Presidente Rustichelli ha incontrato le associazioni dei consumatori
L’Autorità ha presentato i risultati dell’attività svolta nel corso dell’anno e ha illustrato i principali procedimenti che si sono conclusi Si è svolto ieri mattina nella sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il periodico incontro tra l’Antitrust e …
PMI, la Commissione europea apre ai buoni per i servizi a banda ultralarga
Nel quadro delle norme UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di buoni per 610 milioni di € volto ad aiutare le piccole e medie imprese (PMI) ad accedere ai servizi a banda …
1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
Secondo l’Autorità, Amazon ha danneggiato gli operatori concorrenti nel servizio di logistica per e-commerce. Imposte al gruppo misure comportamentali che saranno sottoposte al vaglio di un monitoring trustee. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di …
Parlamento europeo, accordo per prolungare il roaming gratuito in UE. 5G compreso
Accordo raggiunto per estendere le norme sul roaming mobile gratuito nell’UE. Era nell’aria e prevedibile visto che il regolamento in essere per l’abolizione dei supplementi per il roaming mobile sarebbe scaduto il 30 giugno 2022. Un passo indietro. Anzi, avanti. …
Sanzioni a Google e ad Apple per uso dei dati degli utenti a fini commerciali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consumo, una per carenze informative e un’altra per pratiche aggressive riguardo all’acquisizione e all’utilizzo dei dati dei consumatori L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso due istruttorie nei confronti di …
Sanzionate Amazon ed Apple per oltre 200 milioni di euro, ecco perché
Le società Amazon ed Apple sono state sanzionate per aver posto in essere un accordo restrittivo che non permetteva a tutti i rivenditori legittimi di prodotti Apple e Beats “genuini” di operare sul marketplace amazon.it L’Autorità Garante della Concorrenza e …