Alla luce della multa dell’Autorità, si chiede il rimborso dei consumatori danneggiati dall’aumento del piano tariffario senza aver espresso il proprio consenso. Parola dell’Associazione Codici. “Un intervento importante a cui deve seguire un’azione per tutelare appieno i consumatori”. Questo il …
Agcom, chiesta audizione a TIM
AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha richiesto un’audizione con i vertici di TIM per ottenere informazioni sull’offerta di coinvestimento per la realizzazione di reti in fibra ad alta velocità e sul piano industriale presentato dall’azienda in una seduta …
Registro delle Opposizioni, a 6 mesi dall’avvio è flop
Borgherese: “Il telemarketing illegale è una battaglia difficile ma totalmente alla nostra portata se si arriva a un patto di sistema con Garante Privacy, committenti, outsourcer, polizia postale, cittadini e grandi player della telefonia. La difesa possibile contro il telemarketing selvaggio …
Consumatori, maggiori tutele contro pratiche scorrette e comportamenti sleali
Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di …
Serie A: TIM-DAZN, Agcom proroga la decisione sul futuro dell’accordo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di prorogare al 31 maggio 2023 il termine di conclusione del procedimento riguardante l’accordo tra Telecom Italia S.p.A. e DAZN Limited per la trasmissione delle partite di Serie A dal 2021 …
Pirateria, telco contro la Lega Serie A: “Gli operatori sono danneggiati”
Asstel – Assotelecomunicazioni respinge le accuse di Luigi De Siervo, ad della Lega Serie A, rispetto ad una presunta tolleranza del fenomeno della pirateria da parte degli Operatori di telecomunicazioni. “Siamo stupiti dalle dichiarazioni dei vertici della Lega Serie A …
Disservizi sulla linea, il gestore condannato per lite temeraria e consumatore risarcito
La storia raccontata dall’associazione dei consumatori. C’è voluto il pronunciamento del Giudice di Pace di Torre Annunziata, ma alla fine un consumatore della provincia di Napoli è riuscito a far valere i propri diritti con Telecom grazie all’assistenza dell’associazione Codici, …
AgCom, la semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile
Nuove regole per la qualità del servizio mobile: cosa cambia con la nuova delibera Agcom La riunione dell’8 febbraio 2023 dell’Agcom ha approvato con la delibera n. 23/23/CONS, la revisione e semplificazione degli indicatori di qualità (Key Performance Indicators o …
Recesso senza costi, cosa cambia con le tariffe al rialzo per l’inflazione
Codici: bene il richiamo Ue sull’aumento delle tariffe telefoniche, i consumatori hanno diritto al recesso senza costi L’Unione Europea suona la sveglia alle compagnie telefoniche. Rispondendo ad un’interrogazione di un europarlamentare di Fdi, il Commissario Ue al Mercato Interno, Thierry Breton, …
Uso mobile della banda televisiva sub-700, la posizione italiana
Ieri a Palazzo Piacentini L’occasione si è realizzata, a Roma, con il Tavolo permanente delle comunicazioni elettroniche – settore televisivo presieduto dal sottosegretario Fausta Bergamotto. Presenti al tavolo le direzioni generali, rappresentanti dell’Agcom e della Conferenza delle Regioni e delle …
Assoutenti su LiberoMail: esposto ad Antitrust su clausole vessatorie
Assoutenti ha presentato oggi un esposto all’Antitrust in merito al grave disservizio che la settimana scorsa ha colpito la posta elettronica Libero e Virgilio, chiedendo l’avvio di un’istruttoria per verificare la possibile vessatorietà delle clausole inserite nelle condizioni generali di …