“Le istanze di conciliazione stanno aumentando in modo consistente: nei primi tre mesi del 2012 le istanze sono cresciute di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando da 1.894 a 2.187”, dichiara Francesco Soro Presidente del Corecom …
Eurotariffa, H3G chiede che calino i costi in roaming internazionale
La notizia potrebbe essere di quelle che sorprendono. Arriva dal Regno Unito ed è un importante passo visto che vede protagonista una delle più attive filiali 3 del gruppo. Infatti 3UK, tramite il proprio blog, ha esortato la Commissione europea …
SMS, indietro tutta sulla tassa
Non è la prima volta che è stata proposta (è già accaduto nel 2004, ndr), ma l’ipotesi di una tassa sugli SMS presente ieri in un DL per i fondi alla protezione civile ha creato un movimento d’opinione piuttosto imponente. …
Tassa sugli SMS, cosa si rischia
E’ l’argomento del giorno. Il testo presente in un DL che ha come priorità il trovare fondi per la Protezione Civile infatti scrive esplicitamente che
Servizi internet e di segreteria preattivi, l’Antitrust sanziona Tim, Vodafone, Wind e 3
Sanzione che farà scalpore quella presente nell’odierno Bollettino 10/2012. Seppur essendo divisa in 4 provvedimenti distinti il fulcro del problema rilevata dall’AGCM verte sulle sim messe in vendita dai 4 player del mercato di telefonia mobile italiano: Tim, Vodafone, Wind e …
TCG, un ordine del giorno ne chiede l’abrogazione
La Tassa di Concessione Governativa rimane per (quasi) tutti, questo è l’avviso con cui abbiamo iniziato anche questo 2012. Una novità, riportata da Key4Biz, riporta qualche speranza nel dibattito parlamentare. Nella giornata di venerdì, infatti, è stato accolto come raccomandazione …
Roaming internazionale, è scontro al Parlamento europeo
Arrivano i primi commenti sulle posizioni tra Unione Europea e i grandi gruppi telefonici su cui pare stiano per partire i primi rilievi Antitrust. Ad esempio il Gruppo S&D ha nuovamente aspramente criticato il Consiglio dell’Unione europea per la difesa …
TLC, Antitrust europea sulle 5 grandi: possibili indagini su Telecom Italia, Vodafone, Telefonica, Deutsche Telekom e France Telecom
Il rumor arriva da Bruxelles e riguarda i più grandi gruppi di telecomunicazione del Vecchio Continente. Il rischio, tutt’altro velato, è un intervento della Commissione europea sui più importanti ex monopolisti dell’Unione: Telecom Italia, Vodafone, Telefonica, Deutsche Telekom e France …
Clausole tariffarie, Antitrust torna su H3G
Nel bollettino odierno dell’Antitrust tornano in auge le clausole contrattuali di 3 Italia, nello specifico nei piani prepagati e la possibile variazione degli stessi se non si rispettano alcuni parametri di utilizzo (es. % in roaming nazionale). Il tutto per …
Roaming zero, salta l’accordo al Parlamento Europeo. Arriva lo stop ai dati fuori UE
Avevamo già parlato del roaming zero, ossia l’uniformare – sulla scia dell’Eurotariffa – tutto il territorio dei paesi membri all’Unione Europea per permettere di usare qualunque gestore comunitario senza gravare con i costi di roaming internazionale. L’accordo raggiunto che andrà …
800Mhz, l’UE apre le frequenze radio per la banda larga mobile
Il Parlamento europeo ha approvato ieri un accordo con i governi nazionali sul modo migliore per riallocare le frequenze dello spettro radio – liberate dal passaggio dalla televisione analogica a quella digitale – per nuovi usi, quali i servizi senza …