Dopo la sanzione AgCom arriva anche dell’Antitrust per il servizio “Alice Pay”. Il servizio di pagamento legato alle Adsl offerte Telecom costa caro al gestore. Il motivo? Semplice, quanto complesso. Il fatto che non vi fosse alcuna predisposizione di una …
Doppia multa Antitrust: H3G sanzionata per “shock billing” e “Happy Cash”
Nuovo bollettino settimanale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e nuove sanzioni a carico dei gestori telefonici: questa volta tocca a 3 Italia sanzionata sia per un vecchio concorso “Happy Cash” sia per l’annosa questione del cosiddetto “Shock billing“, …
Al via la procedura di conciliazione paritetica di PosteMobile
Prende il via la Procedura di Conciliazione per i clienti PosteMobile, operatore di telefonia mobile del Gruppo Poste Italiane. La Procedura di Conciliazione è stata definita da PosteMobile e dalle 18 Associazioni dei Consumatori firmatarie del Regolamento, al fine di …
Gran Bretagna ad alta velocità, AgCom senza richieste per i 100 Mega
La prima notizia arriva pochi minuti fa dall’audizione del Presidente AGCOM, Corrado Calabrò, alla Camera. Una lunga relazione (qui in formato .pdf) in cui si evince l’attività dell’Autorità. Attività che è stata anticipata e riassunta da un rilancio stampa di …
Agcom, nuove modalità per le denunce in materia di comunicazioni elettroniche
Significativa rivoluzione in casa Agcom in materia di segnalazioni e denunce presentate dai consumatori e dalle associazioni dei consumatori. Fino ad oggi era obbligatorio scaricare un modello di default, denominato “Modello D” stamparlo e compilarlo in stampatello a penna: una …
AGCOM, sanzioni (quasi) per tutti
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha approvato l’irrogazione di sanzioni per un ammontare complessivo di 658.658 euro, a carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche. Coinvolti i maggiori operatori di telefonia nazionale, da …
Conciliazione, il punto della Lega Consumatori
Nel capitolo della conciliazione paritetica aggiungiamo un nuovo parere, stavolta quello di Remigio del Grosso, Segretario Nazionale della Lega Consumatori: “La richiesta di H3G di cancellazione della propria procedura di conciliazione tra quelle riconosciute ufficialmente dall’Agcom, ha scatenato una diatriba …
Anpar: “Le conciliazioni paritetiche sono allo sbando”
La conciliazione paritetica, anche se, obbligatoria, è diventate materia di cronaca quotidiana – afferma Pecoraro, presidente dell’Organismo Internazionale di Conciliazione & Arbitrato dell’A.N.P.A.R., iscritto nel Registro tenuto presso il Ministero di Giustizia e da questi sorvegliato. Una cronaca che danneggia …
LTE, il futuro tra Calabrò, AGCOM e… Telecom Italia
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha audito ieri l’Amministratore delegato di Telecom Italia Franco Bernabè in merito al piano per le reti di nuova generazione fissa e mobile. Nel corso dell’incontro Bernabè ha …
Pubblicità “3 Power 10” sanzionata dall’Antitrust
Nuovo provvedimento dell’Antitrust nei confronti degli operatori telefonici. A finire sul banco degli imputati è in questo caso 3 Italia con la sua tariffa 3 Power10. L’Autorità ha contestato la mancata trasparenza della comunicazione commerciale della tariffa “3 Power 10” …
Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali contro Telecom
E’ firmato a “quattro mani” il comunicato con cui nella serata di ieri gli operatori alternativi – ovvero Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali – hanno duramente contestato l’aumento del canone di unbundling approvato dall’AGCOM: il messaggio in sintesi è chiarissimo. …