Primo bilancio dell’attività di tutela del consumatore svolta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel settore dell’acquisto di contenuti multimediali per i telefoni cellulari. Tra il 2007 e ottobre del 2009 l’Autorità ha concluso 19 istruttorie per pratiche commerciali …
Conciliazioni più veloci con Telecom Italia
Novità in vista per tutti i clienti Telecom Italia di telefonia fissa e mobile: il gestore ha infatti finalmente riorganizzato la gestione delle istanze di conciliazione con la clientela per ridurre i tempi di gestione, semplificare la procedura e ottemperare …
Agcom pronta a fissare un tetto al costo degli sms nazionali
A distanza di oltre 4 mesi dall’entrata in vigore dell’Eurotariffa, l’ Agcom si appresterebbe ad intervenire nelle prossime riunioni del Consiglio per porre fine ad uno dei paradossi tariffari più indigesto per i consumatori. Quale è il paradosso? E’ quello …
Tiscali multata dall’Antitrust per blocco portabilità
Ultimo aggiornamento e nuove multe da parte dell’Antitrust anche per i gestori telefonici. Continuano soprattutto le sanzioni contro i gestori di rete fissa, rei di ostacolare sempre più i cambi di operatore. Le portabilità, infatti, sono già costate caro a …
Contratto TLC, buona notizia per tutti i lavoratori
Da questa settimana parte il percorso informativo delle assemblee dei lavoratori, ma quello raggiunto nella giornata di venerdì scorso è importante. L’oggetto è stato il contratto per le TLC che tanto ha preoccupato i lavoratori nei mesi scorsi: al di …
UMTS a 900MHz, è (finalmente) una realtà europea
Il 20 ottobre 2009 diventa una data importante per le TLC comunitarie. E’ di ieri, infatti, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea della normativa che libera una parte dello spettro a 900MHz prima riservato ai Gsm alla tecnologia 3G. …
Le bugie costano caro a Tele2: Wind e Fastweb portano i clienti a testimoniare
Nuova multa dell’Antitrust a Tele2. Stavolta una parte importante nella sanzione per la pratica commerciale scorretta l’hanno svolta due diretti competitor, Fastweb e Wind, che hanno portato all’attenzione del Garante numerose esperienze dei propri clienti. Nel caso specifico di Wind, …
Mancata restituzione del credito residuo, sanzionata H3G
3 Italia e la restituzione del credito residuo. Una lunga storia che abbiamo seguito attraverso alcuni atti delle autorità garanti italiane. Un passaggio importante è stato quello dell’AgCom sulle disattivazioni del 20 luglio 2007, seguito da una nuova delibera di …
Credito residuo: Tim, Vodafone e Wind condannate per cattiva gestione
Il bollettino 37/2009 dell’Antitrust, pubblicato ieri, non manca delle consuete multe per i nostri gestori. Stavolta nel mirino è il credito residuo e le sue procedure di restituzione. Tim, Vodafone e Wind sono state sanzionate per la loro carenza di …
L’Antitrust sanziona Fastweb per i contratti “fantasma”
Nelle sanzioni evidenziate oggi dall’Antitrust appare anche il nome di Fastweb per quanto concerne la telefonia fissa. Nell’ultimo Bollettino si specifica che la multa è dovuta ad alcuni “contratti fantasma” che, da dicembre 2007, hanno fatto pervenire al Call Center …
UE, l’Eurotariffa è legittima. Vano il ricorso di Vodafone, T-Mobile, Orange e O2
La Commissione Europea ha diritto di imporre tetti generalizzati a livello comunitario alle tariffe di roaming. L’Eurotariffa è dunque valida. Questo è quanto emerso dall’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue, Miguel Poiares Maduro, in risposta a un ricorso avanzato …