Fastweb, da tempo operatore anche nella telefonia mobile come gestore virtuale (‘Fastweb Mobile’) sotto rete 3 Italia, ha presentato ricorso al Tar del Lazio per chiedere l’annullamento, previa sospensione, del bando di gara con cui il ministero dello Sviluppo economico …
Ancora multe per le suonerie
Non fanno quasi più notizia le multe dell’Antitrust per 3 Italia & Co. Gli operatori di telefonia mobile, infatti, vengono regolarmente sanzionate dall’AGCM per la pubblicità di loghi e suonerie. Cosa è successo stavolta? Invitavano teenager – con messaggi pubblicitari …
Ipse frutta 267 milioni di euro allo Stato
Incassa poco più del minimo previsto lo Stato Italiano nella vendita delle frequenze IPSE. I tre gestori acquirenti hanno versato, infatti, cifre leggermente superiori a quelle richieste per i blocchi assegnati. Vodafone ha offerto per un blocco di frequenza in …
Novari dice la sua sul “Piano Caio”
Leggiamo dal sito Dagospia che l’Amministratore Delegato di H3G, Vincenzo Novari, ha detto la sua riguardo il cosiddetto “Piano Caio” sulla nuova organizzazione delle telecomunicazioni in Italia, con particolare riguardo alla riduzione del digital-divide che ancora affligge il nostro Paese. …
La protesta contro i servizi inefficienti: 3 Italia e Wind sul banco degli imputati
Stamani, a Roma, l’associazione “Cittadinanzattiva” presenta il IX rapporto generale che raccoglie la protesta dei consumatori contro i servizi efficienti. Alcuni dati erano stati già anticipati ieri nelle pagine del “Corriere della Sera” (nell’immagine pag. 1) e si evidenziano particolari …
Costi di terminazione: Telecom contro H3g
Costi di terminazione ancora nell’occhio del ciclone. Questa volta non c’è di mezzo l’Authority ma gli accordi commerciali tra i gestori, Telecom Italia 3 Italia e Vodafone. Motivo del contendere il costo di terminazione fisso-mobile.
L’Antitrust studia lo spot sulle chiavette H3G
Torna di interesse lo spot sulle chiavette con Luciana Littizzetto e Beppe Quintale, per chi non lo dovesse ricordare eccolo direttamente da La3tube: Negli ultimi giorni alcuni nostri lettori ci hanno informato che l’Antitrust, a seguito di alcune loro segnalazioni, …
Antitrust-Agcom: prezzi più bassi per SMS e maggiore trasparenza per internet mobile
Finalmente chiusa l’indagine conoscitiva congiunta Agcom–Antitrust sul mercato degli SMS, MMS e SDM ovvero i servizi dati in mobilità. L’insieme dei servizi offerti dagli operatori (invio di Sms, di Mms e di dati in mobilità) fattura 4 miliardi. Solo dagli Sms …
H3G e tutti i big pronti per le frequenze IPSE
Avevamo anticipato l’asta per le frequenze IPSE nelle scorse settimane, oggi Milano Finanza conferma l’interesse di tutti i gestori italiani per l’assegnazione delle stesse. Secondo quanto risulta al quotidiano, TIM avrebbe già presentato la sua documentazione, mentre Vodafone, Wind e …
Credito residuo non restituito: Aduc denuncia 3 all’Antitrust
Una vecchia inchiesta dell’Aduc, ha messo in evidenza le difficoltà riscontrate con i gestori per il riconoscimento del credito residuo a seguito di portabilità ad altro operatore o cessazione della sim. Nonostante la segnalazione fatta all’Agcom sul non rispetto di …
Retention anche dopo giugno: sospesa la delibera Agcom
MNP in 3 giorni dal prossimo giugno ? Avevamo dato la notizia ad inizio anno ma al momento rimarrà solo un sogno accarezzato ! Dopo aver superato i ricorsi al TAR di Vodafone e Telecom Italia, la delibera Agcom 78/08/CIR avrebbe trovato …