Usciamo, per una volta, dai temi strettamente legati ad H3G per riportare la notizia per cui l’Antitrust ha punito Vodafone e Tim con il massimo della sanzione applicabile (500.000 euro ciascuna, nda) per le rimodulazioni che a cavallo tra l’estate …
Retention: una videotestimonianza di un cliente 3 chiamato da Tim
Abbiamo parlato più volte del marketing aggressivo degli operatori nonché delle retention e del loro futuro. Oggi, grazie a YouTube, vi proponiamo un video di un cliente 3 Italia che ha chiesto il passaggio del suo numero da Tim verso …
Unione Europea: roaming dati comunitario sotto la lente, SMS a minor costo già dall’estate
Si stanno delineando alcune decisioni della Commissione Europea sulle Telecomunicazioni guidata da Viviane Reding. Abbiamo già parlato più volte del “caro prezzi” dei servizi dati e SMS in roaming internazionali, i costi sono talmente elevati che – dopo aver imposto …
Per 3 Italia e gli altri gestori arriva la portabilità in 72 ore
La scadenza ultima per le nuove MNP in modalità fast è a fine giugno 2009 . Tutto nasce la vigilia di Natale quando è entrato in vigore il provvedimento 78/08/CIR dell’AgCom pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» n. 299 del 23 dicembre …
Retention, il caso Vodafone scuote i gestori italiani: 240mila euro di multa per uso a fini commerciali dei dati personali
Abbiamo in varie occasioni parlato, di “retention” di H3G e degli altri gestori , ovvero di quelle offerte che vengono spesso proposte all’utente per farlo desistere dal cambiare operatore e quindi fargli annullare la richiesta di portabilità rimanendo ancora cliente. Tutti …
Servizi VAS in decade “4”: l’Antitrust multa ancora H3G assieme a Tim, Vodafone, Wind e un content provider
Torniamo sul fronte delle autorità: in tal senso l’Antitrust si conferma sempre molto attiva nei procedimenti contro gli operatori di telecomunicazione per pratiche commerciali scorrette e aggressive che si rivolgono a un ben preciso target, quello del pubblico giovane. Dopo …
Politiche commerciali aggressive, una riflessione
Stavolta non parliamo di H3G, se non in maniera indiretta. E’ partendo dalla ricerca delle consuete notizie su 3 Italia che ci siamo imbattuti in un annuncio che su alcuni siti appare come ‘comunicato stampa‘. In realtà l’esperienza maturata assieme …
Agcom, H3G e gli altri: dal 31 dicembre il numero di cellulare dei clienti ricaricabili non potrà essere cessato prima di 24 mesi
Mancano poche ore ad una nuova ed importante scadenza che avrà il suo primo giorno il prossimo 31 dicembre 2008. Entro tale data infatti, 3 Italia e tutti gli altri operatori mobili dovranno adeguarsi alla delibera Agcom 26/08/CIR . Tale …
Disattivazioni del 20/07/2007, nuova delibera AGCOM contro H3G
Ci siamo già occupati in passato della presa di posizione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nei confronti di 3 Italia a proposito delle disattivazioni del 20/07/2007. Il gestore ha bloccato circa 20 mila utenze per mancata ricarica negli ultimi …
L’Antitrust non scherza: 200mila euro di multa a 3 Italia per internet mobile
Ennesima multa dell’Autorità Garante per la Concorrenza e Mercato per H3G (pagg. 73-83 dell’ultimo bollettino). Sulla stessa scia della sanzione fatta a Vodafone, anche 3 paga caro la leggerezza nell’aver fatto andare ben oltre soglia gli utenti che utilizzavano la Adsm …
Tariffe terminazione: simmetria per H3G dal 2012
E’ arrivata da poche ore la decisione finale, su cui peserà comunque il giudizio della Commissione Europea guidata da Viviane Reding, sulle tariffe di terminazione mobile da parte dell’Ag.Com. L’autorità guidata da Calabrò ha infatti approvato in via definitiva il …