L’azienda sostiene l’apertura di un nuovo Centro Anti Violenza presso il Policlinico “L’impegno nel contrasto alla violenza di genere non si esaurisce il 25 novembre, ma è una responsabilità da assumersi ogni giorno”. Lo afferma Rossella Gangi, Direttrice Human Resources …
ITU: Huawei aderisce a Partner2Connect
Huawei ha sottoscritto un impegno a livello globale per aderire all‘alleanza digitale Partner2Connect dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), che porterà la connettività a circa 120 milioni di persone in aree remote in più di 80 Paesi entro il 2025. Liang …
Come ridurre i consumi energetici delle reti mobili
Il tema dei consumi energetici al centro dell’evento “Breaking the energy curve” di Ericsson che si è tenuto lo scorso 21 novembre a Roma. Sul tavolo la necessità per l’industria delle telecomunicazioni di ottimizzare i consumi energetici senza rinunciare all’implementazione …
Usare i fondi del PNRR per il segnale telefonia mobile
Lo affermano Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem. L’occasione a inizio settimana: “È molto importante che il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo con logica ‘metromontana’ necessaria e in chiave di ‘Torino capitale delle Alpi’, …
WINDTRE, SMS e note in fattura per annunciare la prima rimodulazione… del 2023
Non siamo ancora entrati nell’ultimo mese del 2022, ma WINDTRE già preannuncia che il prossimo anno, il 2023, inizierà all’insegna delle rimodulazioni e variazioni contrattuali, che vedranno coinvolti sia piani tariffari consumer che business. Vediamo insieme il dettaglio, iniziando da …
UNCEM: “Anas e RFI agevolino concretamente l’infrastruttura digitale”
“Apprendo con favore che grandi operatori delle infrastrutture che collegano il Paese, da un palco a Bergamo, insistono sulla necessità di collegare in rete i Comuni, anche digitalmente, di avere adeguate infrastrutture digitali per i piccoli Comuni e per le …
Asstel, per la banda ultralarga serve “semplificare le procedure autorizzative”
«I fondi del Pnrr per la realizzazione delle reti ultraveloci in Italia rappresentano uno strumento per connettere le aree remote del Paese e per rendere eque e pervasive le tecnologie ultra-broadband su tutto il territorio nazionale» – così ha esordito …
WINDTRE e il Comune di Codogno insieme nel percorso verso la Smart City
WINDTRE e il Comune di Codogno hanno sottoscritto oggi, nel corso della XXXIX Assemblea annuale dell’Anci presso la Fiera di Bergamo, il protocollo d’intesa per supportare la transizione della città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è …
Un milione di telefoni per il pianeta, l’obiettivo di Vodafone e WWF
Vodafone e WWF annunciano una partnership globale che contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di Vodafone di ridurre le emissioni di carbonio entro il 2040 (net zero), di eliminare i rifiuti elettronici e incoraggiare un’economia più circolare per i telefoni cellulari. …
Smart Working, c’è l’accordo TIM – sindacati
TIM comunica di aver siglato con le Organizzazioni Sindacali il nuovo accordo sul lavoro agile che avrà durata di 13 mesi (dal 1° febbraio 2023 al 29 febbraio 2024) e riguarda circa 32.000 dipendenti del Gruppo. L’accordo prevede, attraverso la …
Smart City e Borghi Connessi: WINDTRE all’Assemblea ANCI 2022
WINDTRE partecipa alla XXXIX Assemblea annuale dell’Anci, che si svolge alla Fiera di Bergamo dal 22 al 24 novembre. L’azienda conferma, ancora una volta, il proprio impegno a supporto della transizione digitale e sostenibile delle città e dei piccoli centri. …