L’abbattimento dei costi di attivazione (-65%) e il calo, contemporaneo, dei canoni mensili (-10%) rende più accessibili le offerte per navigare da rete fissa. È un ottimo momento dunque per chi voglia approfittare di una promozione, migrando verso un altro …
Anche un centralino virtuale per i professionisti nell’emergenza Coronavirus
La società attiva nel settore delle telecomunicazioni aderisce all’iniziativa del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e il sistema sarà attivo per professionisti e per micro, piccole, medie e grandi imprese. Per offrire un sostegno attivo e concreto ai …
Migliora il servizio di telefonia fissa e mobile a Cortona. WindTre tra i primi a intervenire
I gestori comunicano le azioni messe in campo per sanare le criticità sollevate dal sindaco Luciano Meoni e dal consigliere regionale della Lega, Marco Casucci. Sandro Vannini: “Garantire servizi fissi, mobile e banda larga è quanto mai indispendabile in questo …
Sky e l’offerta in fibra, gli obiettivi del progetto multipiattaforma
Sky e l’offerta in fibra torna d’attualità. Vediamo come. Oggi Key4biz pubblica un articolo di scenario sull’ingresso di Sky Italia nel mercato della banda ultralarga, anticipando l’offerta. “L’offerta sarà verosimilmente basata sulla miglior connettività disponibile per la fruizione dei migliori …
AgCom chiede aumento della banda media per cliente di almeno il 30% su rete fissa
Durante l’emergenza Coronavirus abbiamo visto come la velocità delle connessioni internet stia rallentando. AgCom nel tardo pomeriggio odierno ha fatto uscire una nota al riguardo. Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo aver analizzato i contenuti del Decreto …
Emergenza Coronavirus, la velocità della rete internet sta rallentando in tutta Italia
Ookla sta monitorando attentamente l’impatto di COVID-19 sulle prestazioni e sulla qualità delle reti Internet mobili e a banda larga. Vediamo la situazione, data per data, come fatto dalla società che gestisce il famoso servizio SpeedTest. 16 marzo 2020: la …
Coronavirus: dai dati di accesso al Wi-Fi gli italiani a casa già prima della quarantena
Gli italiani hanno cambiato comportamento e hanno trascorso più tempo sul WiFi già prima delle estensioni di quarantena. I dati dell’analisi di Opensignal Dal 10 marzo, a seguito di un forte aumento di nuovi casi di coronavirus (COVID-19), il governo …
FWA, gli operatori hanno richiesto più banda per l’emergenza sanitaria in corso
Uncem ripete da due anni che il ritardo del Piano banda ultralarga fa male ai territori. E in questi giorni, senza banda non si va lontano: zero smart working e zero e-learning. “Arrivano in queste ore nuovi decreti del Governo …
Streaming TV e velocità minime di connessione: i casi per vedere al meglio Netflix, Infinity, Dazn, Now TV e tutti gli altri servizi
Per seguire film e serie tv in streaming ad altissima qualità serve una connessione di casa ultraveloce, con un minimo di 7 Mb/s in download. Ma è sufficiente una rete meno performante se ci accontentiamo di una qualità inferiore. L’ultimo …
Smart working sì, ma dove è il Piano banda ultralarga? Uncem rinnova la domanda
Esploso nel dibattito collettivo a causa del propagarsi del Coronavirus, il lavoro agile, o smart working, presenta numerosi vantaggi, come tanti esperti sottolineano. Ma ci sono anche problemi oggetti da superare come ricorda Uncem. “Che lo smart working diventi soluzione …
Appennino e Alpi per lo sviluppo delle imprese grazie alla fibra, l’obiettivo di Open Fiber e Fondazione Edoardo
Supportare le giovani imprese delle aree interne grazie alla connessione con banda ultra larga: è questo l’obiettivo della collaborazione siglata tra Fondazione Edoardo e Open Fiber. Dalla partnership tra una fondazione privata e un operatore infrastrutturale nascono nuove, concrete opportunità …