Come annunciato con il comunicato stampa di fine novembre AgCom, con la delibera n. 557/16/CONS, avvia una indagine conoscitiva concernente le prospettive di sviluppo dei sistemi wireless e mobili verso la quinta generazione (5G) e l’utilizzo di nuove porzioni di …
Il 5G è sempre più vicino, intanto TIM con vRAN migliora l’attuale rete LTE
TIM, prima in Europa e tra le prime aziende al mondo, segna un ulteriore passo nel percorso verso il 5G sperimentando su rete live, in collaborazione con Altiostar, la tecnologia Virtual Radio Access Network (vRAN), che permette di migliorare la …
Internet su rete 5G entro il 2020, ecco come l’UE pensa di farlo
Il comunicato stampa di stamani. Gli Stati membri dell’UE metteranno a disposizione la banda a 700 MHz a disposizione la banda larga senza fili entro il 2020, consentendo così il passaggio alla nuova frequenza 5G per internet mobile. I negoziatori del …
Avvio indagine conoscitiva su sviluppo dei sistemi mobili 5G: possibili porzioni sopra i 6GHz
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di avviare un’indagine conoscitiva sullo sviluppo dei sistemi mobili di quinta generazione (5G) e sull’utilizzo di nuove porzioni di spettro al di sopra dei 6 GHz. Lo studio – deliberato …
5G, verso il rilascio di nuove licenze
Nicita: banda ultra larga, interoperabilità, uso efficiente dello spettro e centralità del consumatore i pilastri dell’azione Agcom. “L’Autorità, attraverso un’azione coordinata delle proprie competenze regolatorie, può svolgere un’azione essenziale alla promozione dell’industria 4.0”. Lo ha …
Verso il 5G Fastweb e Huawei siglano una partnership strategica
Fastweb e Huawei hanno siglato una partnership strategica pluriennale per lo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi nel mercato della convergenza fisso-mobile e dei servizi wireless. L’accordo è stato firmato nel quartier generale di Huawei a Shenzhen da Alberto Calcagno, …
Swisscom ed Ericsson lanciano «5G for Switzerland»
Con il programma «5G for Switzerland», Swisscom ed Ericsson si preparano a introdurre la tecnologia di telefonia mobile di nuova generazione. Con la collaborazione dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), partner di ricerca, le aziende sono impegnate ad analizzare e …
5G for Italy: TIM ed Ericsson insieme per l’innovazione digitale in Italia
TIM ed Ericsson hanno siglato un accordo per avviare il programma “5G for Italy” con l’obiettivo di creare un ecosistema aperto per la ricerca e la realizzazione di progetti innovativi abilitati dalla tecnologia 5G – la rete mobile di nuova …
Verso il 5G: Licensed Shared Access, consultazione pubblica di AGCOM
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, lo scorso 11 aprile ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica concernente la determinazione delle modalità di accesso condiviso allo spettronella forma del “Licensed Shared Access” (LSA) o di meccanismi analoghi. La decisione è …
Full Duplex Relay by TIM, a Torino la soluzione per raddoppiare la capacità dell’attuale rete LTE verso il 5G
TIM sperimenta, prima al mondo, la tecnologia Full Duplex Relay che raddoppia la capacità trasmissiva dell’attuale rete LTE e in futuro di quella 5G. Il test, realizzato nei pressi della città di Torino in collaborazione con la start up americana Kumu …
TeliaSonera ed Ericsson per il 5G. Primi servizi nel 2018 Stoccolma e Tallin
Basandosi sulla conoscenza del mercato e delle esigenze dei consumatori, Ericsson e Teliasonera svilupperanno servizi e scenari di casi d’utilizzo del 5G, inclusi servizi di comunicazione e Internet of Things, con l’intento di scoprire nuove opportunità di business. La collaborazione …