Notizia importante appena uscita dalle stanze del Consiglio di Stato: i giudici hanno annunciato di aver accolto il ricorso dell’AgCom sulla portabilità del numero, sospendendo la sentenza del Tar del Lazio che aveva bloccato la delibera con cui si imponeva …
MNP: in attesa del Consiglio di Stato un tavolo congiunto
Ieri il Consiglio di Stato si è ritrovato in udienza per analizzare della portabilità in tre giorni. I tempi tecnici però non permetteranno di avere in tempi rapidi una risposta sul tema delle MNP. In tal senso, per rendere più …
MNP ‘veloci’, si attende il Consiglio di Stato
Le discussioni sulla portabilità del numero di cellulare non si fermano. Men che mai nel braccio di ferro tra gestori e autorità garante, soprattutto dopo la decisione di accellerare le MNP a sole 72 ore dalla richiesta. Una lotta che …
Tim blocca le portabilità: ora anche il “consenso verbale”!
Si devono essere ispirati a Spiderman in Tim. Riprendiamo, infatti, il discorso delle portabilità inibite ad alcuni clienti Tim, prima illusi, è il caso di dire, da presunte retention da parte del call center e poi del tutto bloccate senza …
Il punto sulle retention e gli impegni di H3G
Dopo le due sentenze del Tar sui ricorsi di Tim e Vodafone, com’era prevedibile, quasi nulla è cambiato sui tempi della MNP: ancora un miraggio rimane la portabilità in 3 giorni e allo stesso tempo ancora prosegue la pratica delle …
H3G predilige l’AGCOM e non i Corecom per le controversie
Il numero sempre più elevato di controversie tra operatore ed utente ha fatto sì che l’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM) si muovesse per decentrare la Tutela per i Consumatori presso i Corecom presenti in diverse regioni della penisola. A …
La competizione tra H3G e gli altri gestori: alcuni numeri dalla relazione AgCOM
Come già anticipato, ieri è stata presentata la nuova relazione annuale dell’ AgCom, l’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che oggi passiamo ad esaminare più in dettaglio. Il primo dato interessante è la suddivisione delle quote di mercato tra …
AgCOM: Calabrò lancia la new company per la fibra. Flirt Telecom-H3G-Vodafone
L’occasione è la presentazione della relazione annuale AgCOM. Un analisi sulle TLC e le aree di interesse dell’Authority che si è soffermata su vari temi. Tra i più importanti quelli relativi ad internet per il cui sviluppo il Commissario Calabrò …
3 Italia e la gratuità del call-center: Agcom indica la via
L’Agcom esce allo scoperto con le nuove (?) regole fissate nel piano triennale che riguardano i call-center. La nostra attenzione non può non cadere sul 133 di H3G e neanche su quanto giustamente riporta l’associazione dei consumatori Aduc che ricorda …
Antitrust-Agcom: prezzi più bassi per SMS e maggiore trasparenza per internet mobile
Finalmente chiusa l’indagine conoscitiva congiunta Agcom–Antitrust sul mercato degli SMS, MMS e SDM ovvero i servizi dati in mobilità. L’insieme dei servizi offerti dagli operatori (invio di Sms, di Mms e di dati in mobilità) fattura 4 miliardi. Solo dagli Sms …
Credito residuo non restituito: Aduc denuncia 3 all’Antitrust
Una vecchia inchiesta dell’Aduc, ha messo in evidenza le difficoltà riscontrate con i gestori per il riconoscimento del credito residuo a seguito di portabilità ad altro operatore o cessazione della sim. Nonostante la segnalazione fatta all’Agcom sul non rispetto di …