Ostacoli all’esercizio del diritto di recesso da offerte business da rete fissa e mobile per addebito di spese non giustificate e mancanza di trasparenza relativamente alle spese di disattivazione delle offerte da rete fissa business Dietro questo oggetto presente nella …
AGCOM sanziona WINDTRE per le offerte senza modem non attivabili
La delibera AgCom è del 21 aprile scorso, ma è disponibile sul sito www.agcom.it da oggi giovedì 13 maggio 2021 L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha inflitto a WINDRE una sanzione amministrativa pari 480.000 euro per aver violato l’art. …
5G: Agcom avvia indagine conoscitiva sulle possibili nuove modalità di assegnazione dello spettro radio al servizio dei settori verticali dell’industria
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la delibera n. 131/21/CONS pubblicata lo scorso 30 aprile (relatore il Commissario Laura Aria), ha avviato un’indagine conoscitiva sulle possibili nuove modalità di assegnazione dello spettro radio al servizio dei c.d. settori verticali …
Agcom: rete unica, avviato il market test sull’offerta di coinvestimento di Tim
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 31 marzo, ha approvato l’avvio di una consultazione pubblica sull’Offerta di coinvestimento notificata da TIM il 29 gennaio u.s. ai sensi dell’articolo 76 del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche. …
Rimodulazioni e multe, AgCom sanziona WindTre e Vodafone per le tariffe con canone
Agcom ha multato per un totale di 1,2 milioni di euro a WindTre e Vodafone, rispettivamente per 696mila euro e 522mila euro per aver addebitato agli utenti costi fissi mensili in deroga a quanto stipulato dagli stessi nei contratti. Le …
Il 2021 di Open Fiber: “Raggiungeremo i Comuni delle Aree Bianchissime con l’FWA”
L’AGCOM, su richiesta della Ministra Paola Pisano, ha identificato circa 200 Comuni senza alcun tipo di collegamento internet. Il piano di Open Fiber Didattica a distanza, telelavoro, servizi online: mai come in questo periodo abbiamo bisogno di internet. “Sin dalla …
Agcom blocca servizi premium su SIM: “Vittoria storica per consumatori”
Da servizi a pagamento business da 800 milioni di euro annui. “Finalmente si metterà la parola fine a truffe e raggiri”, scrivono le associazioni dei consumatori Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, all’esito di una consultazione pubblica, ha …
Previste connessioni FTTH in 1.610 Comuni, nelle aree grigie e nere del Paese, entro il 2025
Pubblicato il più grande progetto europeo aperto a tutti gli operatori interessati a partecipare alla realizzazione della rete di accesso secondaria in fibra ottica. TIM: presentata ad AgCom l’offerta di coinvestimento in fibra su rete secondaria TIM, con l’obiettivo di …
Agcom: ConciliaWeb 2.0, la nuova piattaforma online dal 1 marzo
Il Consiglio dell’Autorità Garante della Comunicazione ha deciso di posticipare al 1° marzo p.v. l’avvio della nuova versione della piattaforma ConciliaWeb, grazie alla quale le Associazioni di consumatori e gli Avvocati potranno svolgere un ruolo ancor più diretto nella risoluzione …
Nuovi codici seriali ho. mobile, la protesta di Iliad e Fastweb
I due operatori ricorrono all’Agcom contro i seriali delle sim rigenerati da ho. mobile. Perché? I competitor contestano le decisioni prese dal gestore virtuale che, secondo loro, sarebbero di ostacolo alla portabilità dei clienti che si trovano spesso rallentati e/o …
Tim e servizi non richiesti. “Multa Agcom ma ancora troppo poco”, dice Aduc
L’Autorità di Garanzia sulle Comunicazioni (Agcom) ha multato Tim (3/21 CONS – 1) per 928mila euro perché nel 2020 aveva attivato sui contratti di diversi utenti un nuovo servizio di 2 euro al mese (che se non era gradito poteva …