I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano come a fine settembre 2020, nella rete fissa, gli accessi complessivi si siano ridotti di circa 130 mila unità rispetto al trimestre precedente e di 390 …
Servizi a Valore Aggiunto: “Accelerare Delibera su blocco automatico servizi VAS”
WindTre è il primo operatore ad accogliere le proposte presentate ad Agcom. In attesa che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni renda obbligatorio con una Delibera il blocco dell’accesso ai Servizi a Valore Aggiunto, WindTre attiverà in maniera automatica e …
Italia mobile, la città più veloce su internet è Bologna ma la seconda si trova al sud
È stato pubblicato sul sito del progetto Misura Internet Mobile il resoconto della campagna 2020 di drive test per la misurazione della velocità delle reti mobili, svolta tra luglio e ottobre di quest’anno in 45 città italiane dall’Autorità per le …
AgCom: online la nuova broadband map per il piano voucher connettività fase I
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha reso disponibile online, completamente ridisegnata, la nuova versione della Broadband Map, la banca dati che consente di analizzare lo sviluppo dell’offerta di accesso a Internet al singolo indirizzo e di effettuare valutazioni comparative …
Agcom: avviate due istruttorie nei confronti di Vivendi-Telecom Italia-Mediaset e Sky Italia Holdings
La nota AgCom del 15 dicembre 2020 Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta odierna, ha deliberato a maggioranza l’avvio di due istruttorie in applicazione dell’art. 4 bis del decreto 125/2020, norma che tutela il principio del …
Agcom: procedimento istruttorio di analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa
AgCom informa dell’avvio del procedimento istruttorio di analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 50-ter del Codice e della consultazione pubblica concernente il progetto di separazione legale volontaria della rete fissa di accesso …
Tariffe “tutto compreso”: sanzioni a TIM e WINDTRE da parte di AgCom
Due delibere AgCom, rese note in data odierna, “colpiscono” TIM e WINDTRE riguardo alle loro offerte “tutto compreso” relativamente alla trasparenza e all’esercizio del diritto di recesso. Nel particolare la Delibera n. 591/20/CONS: rappresenta l’ordinanza di ingiunzione nei confronti della …
Agcom: nel quinquennio 2015-2019 i ricavi delle tlc ridotti del 5,8%
I ricavi delle principali aziende che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche si sono ridotti nel periodo 2015-2019 del 5,8%, passando da 31,2 miliardi di euro nel 2015 ai 29,4 miliardi di euro nel 2019. È quanto si evince dai …
Sostituzione SIM e MNP ‘involontarie’, AGCOM lavora per dare maggiore sicurezza ai clienti
La delibera 334/20/CIR di AgCom avvia un procedimento e una consultazione pubblica con lo scopo di introdurre meccanismi per prevenire e contrastare eventuali tentativi di truffa a danno degli utenti finali di telefonia mobile sia attraverso un rafforzamento dei controlli …
UNCEM denuncia: “La piattaforma AgCom per i voucher banda ultralarga è down”
La mappa che AgCom ha inserito sul proprio sito (https://geo.agcom.it/agcomapps/BB4/BB4_BBvoucherTutti_app9_0.1/ ) per i cittadini che vogliono verificare se il proprio indirizzo di residenza può accedere ai voucher del piano banda ultralarga, non funziona. È “in corso di predisposizione”, leggiamo caricandola sul …
AgCom, ci siamo con il cosiddetto refarming della banda 700 MHz
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, riunito in data odierna, ha approvato il provvedimento finale relativo alla procedura per l’assegnazione di “ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale”,in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Con …