Si prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029. Continua la crescita del consumo medio di dati per smartphone a livello globale: si prevede un aumento da 21GB/mese a 56GB/mese tra il 2023 …
5G, I-Com: “Le reti private al servizio delle imprese nel futuro delle telco”
Pubblicato il paper dal titolo “I modelli di business del 5G: come incrociare domanda e offerta” relativo al 3° Talk Futur#Lab, il progetto promosso da I-Com e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e …
Ericsson R&D Innovation Day 2023: una visione nel futuro della connessione
Ericsson, colosso globale delle telecomunicazioni, ieri ha presentato il suo atteso R&D Innovation Day 2023, un evento che ha lo scopo di mettere in mostra il connubio tra Ricerca e Sviluppo e l’innovazione di punta. Quest’anno, l’anteprima ha visto la …
5G in chiaroscuro: gli italiani lo apprezzano di più ma cambiano operatore se non va
Spesso ci si chiede che fine abbia fatto il 5G: una domanda per una situazione complessa che spazia dai problemi che riguardano le emissioni alle aspettative che la nuova tecnologia tarda a rispettare. Nonostante tutto, secondo il nuovo report di …
Ericsson, ecco il kit software per abilitare servizi premium 5G con connettività differenziata
Ericsson presenta un kit software per abilitare servizi premium 5G con connettività differenziata Ericsson ha lanciato un nuovo kit di strumenti software per rafforzare le potenzialità della rete 5G Standalone e abilitare servizi premium con connettività differenziata. Il potenziamento del …
1,3 miliardi di abbonamenti al 5G nel secondo trimestre 2023
Secondo il nuovo Mobility Report di Ericsson – dati aggiornati al secondo trimestre 2023 – nel mondo ci sono 1,3 miliardi di abbonamenti al 5G. L’India continua a guidare il tasso di crescita degli abbonamenti 5G a livello mondiale, con …
Il 5G stimola il lancio sul mercato di nuove offerte di telefonia mobile
Gli abbonamenti al 5G crescono in ogni parte del mondo e si stima che raggiungeranno 1,5 miliardi entro la fine del 2023 Il 5G stimola il lancio sul mercato di nuove offerte di telefonia mobile. Nonostante le sfide geopolitiche e …
Ülemiste City, Tallinn: la scelta di Ericsson per l’hub europeo
La concentrazione di tutte le attività di Ericsson a Tallinn, Estonia, in un unico sito ridurrà l’impatto ambientale e sosterrà il percorso Net Zero dell’azienda L’hub europeo di 50.000 metri quadrati entrerà in funzione all’inizio del 2026 Ericsson punta ad …
“Avanti con il piano 5G, ma servono armonizzazioni e interventi legislativi”
Lo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazioni costituisce una delle condizioni indispensabili per garantire la competitività di un paese. Il Piano Italia 5G, in coerenza con quanto disposto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, punta ad incentivare la costruzione di …
Ericsson conferma Andrea Missori con nuove responsabilità
Andrea Missori nominato responsabile dell’Unità Clienti Sud-Est Mediterraneo e Eurasia di Ericsson A partire dal 1° giugno 2023, Andrea Missori assumerà il ruolo di responsabile dell’Unità Clienti Sud-Est Mediterraneo e Eurasia di Ericsson – oltre al suo ruolo di AD …
Reti mobili sostenibili: Ericsson riconosciuta leader da ABI Research
Ericsson è stata nominata leader assoluta della sostenibilità in uno studio condotto da ABI Research che ha valutato le capacità dei fornitori di telecomunicazioni di ridurre il consumo energetico e gli sprechi nell’intero settore. ABI ha classificato più di 80 …