Nel 2022 la tecnologia Fixed Wireless Access (FWA) gestirà il 20% di tutto il traffico dati sulla rete mobile . Il 60% del traffico dati sulla rete mobile globale sarà gestito da reti 5G entro il 2027 Si prevede che …
5G: veicoli connessi a guida autonoma e assistita sull’AutoBrennero
Il progetto europeo 5G-CARMEN testa funzioni e servizi automobilistici innovativi in tutti i Paesi Il progetto 5G-CARMEN, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler, ha mostrato lo scorso 22 giugno i risultati di un progetto pilota che …
La “fabbrica del futuro” grazie al network slicing 5G
Un annuncio a metà giugno che riprendiamo oggi per tornare sulle potenzialità della rete mobile. Vediamo come Grazie alla realizzazione da parte di TIM ed Ericsson di una rete 5G presso la sede Comau di Torino, sono state messe in …
WINDTRE sceglie la Core 5G di Ericsson per introdurre la rete Standalone
La dual-mode Core 5G di Ericsson supporterà l’espansione della rete 5G di WINDTRE, sia Non-Standalone che Standalone, consentendo la rapida introduzione di nuovi servizi per consumatori e imprese. Il 5G Standalone abiliterà l’infrastruttura del futuro di WINDTRE, caratterizzata da gigabit …
Prospettive rosee per le reti 5G e oltre. Ecco perché
Una nuova ricerca sostenuta da Ericsson ha rivelato per la prima volta una significativa e concreta correlazione tra la velocità della banda larga mobile e la produttività del lavoro, calcolata dopo un anno. L’autore del rapporto Harald Edquist spiega perché …
Ericsson leader nel 5G secondo il report di Frost Radar “Global 5G Network Infrastructure Market”
Ad Ericsson il ruolo di leader nel report indipendente di Frost Radar™ “5G Network Infrastructure Market 2021” per il secondo anno consecutivo. Conferma così la capacità di scalare le sue innovazioni e la crescita sul campo in modo coerente dal …
Idee per un futuro più sostenibile: al via gli Ericsson Innovation Awards 2022
Ericsson (NASDAQ: ERIC) ha lanciato ufficialmente la nuova edizione degli Ericsson Innovation Awards (EIA) – Impact Our Sustainable Future – invitando gli studenti di tutto il mondo a presentare idee innovative per contribuire a un futuro più sostenibile. Partecipare agli …
Il 5G sull’asse dell’arte tra Torino e Firenze. Il avoro di Ericsson e INWIT
Dopo ‘The Garden of Forking Paths’, concerto itinerante presentato in autunno a Palazzo Madama, due giorni fa Torino è tornata protagonista dell’innovazione tecnologica applicata al settore museale. Oggi si è conclusa la terza tappa del TourFOR5G, l’evento itinerante organizzato da …
A scuola di 5G e robotica con Fondazione Lars Magnus Ericsson e Fondazione Mondo Digitale
Nel corso della quindicesima edizione della RomeCup, Fondazione Lars Magnus Ericsson e Fondazione Mondo Digitale hanno presentato i prototipi di “5GBOT”, il progetto pensato per avvicinare le nuove generazioni allo studio delle materie scientifiche in linea con le nuove competenze …
La forza dell’ecosistema: come è nato il primo cantiere navale 5G in Europa
Ferrol in Spagna è diventata la sede del primo cantiere navale in Europa che utilizza il 5G grazie a una collaborazione tra Ericsson, Telefónica Spagna, Navantia e altri partner tecnologici. Avete mai messo piede in un cantiere navale? Barche più …
Ericsson: focus risparmio energetico, zero emissioni e inclusioni digitale
Risparmio energetico, zero emissioni e inclusioni digitale al centro del rapporto di sostenibilità e responsabilità d’impresa di Ericsson Nel 2021 Ericsson ha raggiunto i suoi obiettivi di sostenibilità e ha preso una serie di nuovi impegni. L’azienda si è concentrata …