Ha preso il via la scorsa settimana il nuovo progetto di gemellaggio finanziato dall’Unione Europea tra il Ministero delle Comunicazioni israeliano e Italia, Germania e Lettonia, destinato a sviluppare il quadro normativo e competitivo delle telecomunicazioni in Israele. I punti …
Addio maxipenali per chi fa MNP dopo aver usufruito di tariffe scontate degli operatori. Novità anche per le rate
“Garantire agli utenti tutele precise nel momento in cui decidono di recedere da un contratto o di cambiare operatore“. Questo l’obiettivo dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che, al termine di una consultazione pubblica, ha approvato nuove “Linee guida sulle …
Modem libero (e paziente): AGCOM proroga l’attuazione della delibera a gennaio 2019
La Delibera n. 476/18/CONS era nell’aria, nonostante l’entusiamo che aveva apportato la precedente decisione con il regolamento del cosiddetto “modem libero”. AgCom ha concesso una proroga dei termini per l’attuazione delle disposizioni di cui all’art. 5, commi 1, 2 e …
Emergenza Ponte Morandi: Agcom pubblica la tabella delle agevolazioni per gli sfollati
A seguito delcrollo del viadotto Polcevera sull’autostrada A10, noto come Ponte Morandi, e della conseguente distruzione totale o parziale di alcuni edificio vvero sgomberati in esecuzione dei provvedimenti delle autorità competenti, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di …
Ritardi nelle portabilità, verso l’aumento delle sim uscenti per Vodafone
I ritardi nelle portabilità sono argomento di questa estate 2018. Argomento che è diventato nelle ultime settimane un discreto problema, specie per i gestori che hanno un grande flusso in uscita – ad esempio Vodafone – che hanno dilatato in …
Broadband Map, AgCom aggiorna la mappa della rete internet italiana
Mappe più dettagliate, perfezionata l’interfaccia utente e potenziata la sezione Open Data [åd#3] Agcom ha rilasciato nelle scorse settimane un importante aggiornamento della broadband map (https://maps.agcom.it), ossia la banca dati che consente la visualizzazione dello sviluppo delle reti di accesso …
Free Modem Alliance al fianco di AGCOM
La Free Modem Alliance al fianco di AGCOM per la trasparenza e la libertà di scelta nelle telecomunicazioni. La Free Modem Alliance esprime soddisfazione per l’emanazione della delibera AGCOM 348/18/CONS, che garantisce la piena applicazione in Italia della regolamentazione europea …
Agcom: approvato regolamento per il modem libero
Agcom: approvato regolamento sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso ad internet. La nota stampa dell’Autorità Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato le misure attuative del regolamento europeo riguardante l’accesso ad una rete Internet …
AgCom, soddisfazione per la lotta ai servizi premium attivati inconsapevolmente
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore Antonio Martusciello, ha accolto con soddisfazione gli esiti della sperimentazione delle misure finalizzate a impedire le attivazioni inconsapevoli dei cosiddetti servizi premium. Nel corso dei sei mesi della sperimentazione avviata lo …
AGCOM: “Si può usare il termine fibra solo se l’infrastruttura è FTTH/FTTB”
AGCOM: operatori potranno usare il termine “fibra” nelle offerte commerciali solo se l’infrastruttura è FTTH/FTTB Specifici simboli dovranno segnalare in maniera semplificata il tipo di connessione offerta Ieri il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il provvedimento …
Come conoscere il call center che ci ha chiamato
Nuovo servizio da AgCom nella sua nuova pagina dedicata a chi vuole conoscere la/le società esercente/i l’attività di call center sulla base di dati dichiarati al ROC. Link al servizio https://www.agcom.it/numerazionicallcenter Inserendo una numerazione nazionale nel campo sottostante sarà possibile …