Carlo DE MASI, Presidente di Adiconsum nazionale: “Nuova delibera Agcom su indennizzi è peggiorativa, non spinge gli operatori all’indennizzo automatico e diminuisce il valore degli indennizzi per i consumatori.” Adiconsum propone un aumento del 30% dell’indennizzo, nel caso l’operatore di …
Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno rimborsare i clienti per la fatturazione a 28 giorni
Entro il 31 dicembre 2018 gli operatori di telefonia TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo …
Famiglie in povertà relativa, arrivano canone a 9,5€ e offerte flat dedicate per internet
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di aggiornare ed estendere le agevolazioni per le famiglie in condizioni economiche disagiate che intendono sottoscrivere contratti di telefonia. Riconoscendo l’aggravarsi dell’incidenza della povertà in Italia negli ultimi anni, con …
Asta frequenze 5G: Fastweb esprime sorpresa per le regole AGCOM
Fastweb ha commentato, con una breve nota stampa, le recenti indicazioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni relative alla futura asta per l’assegnazione di nuove frequenze per la telefonia mobile. Di seguito il comunicato integrale. Fastweb accoglie con sorpresa le …
Agcom: Martusciello, l’autoregolamentazione non basta
“Il mantra, ripetuto dai Big della Rete, secondo cui in Internet è sufficiente l’autoregolamentazione, ha fatto il suo tempo”. È quanto ha affermato il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello, durante il suo intervento al workshop “Il …
Numero verde ed email dedicate per segnalare i servizi premium
Limitare le attivazioni di servizi premium (VAS) nella telefonia mobile, non volute o non richieste dai consumatori, e definire una procedura unificata di rimborso delle somme non dovute in caso di acquisti privi del consenso. Con queste finalità lo scorso novembre l’Autorità …
Convenzione tra AGCOM e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Con la delibera n. 162/18/CONS il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato la Convenzione quadro con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, finalizzata: 1. all’ attivazione di tirocini di giovani laureandi magistrali e studenti di corsi …
Agcom: necessaria legge su par condicio online
“È necessario quanto prima un intervento legislativo volto a disciplinare il settore della par condicio on line al fine di tutelare in modo efficace un’autentica formazione del consenso sociale”. Lo ha detto nei giorni scorsi il Commissario dell’Autorità per le …
AGCOM, il tethering a pagamento è una limitazione alla libertà: diffidata Vodafone
Una delle novità dell’offerta commerciale Vodafone disponibile dallo scorso 25 marzo è la disponibilità, senza costi aggiuntivi, del servizio di mobile hotspot per tutte le tariffe a pacchetto comprendenti bundle sia di traffico voce che dati. Un cambio di rotta …
Agcom: richieste informazioni a Facebook sull’impiego di data analytics da parte di terzi
A seguito della recente diffusione di notizie relative all’attività svolta dalla società Cambridge Analytica, cui ha fatto seguito l’indagine dell’autorità indipendente britannica ICO–Information Commissioner’s Officerrelativa ai rapporti tra partiti politici, “data companies” e piattaforme online per la profilazione degli utenti …
Agcom: fatturazione a 28 giorni, agli utenti dovranno essere reintegrati tutti i giorni erosi
Con riferimento ad alcuni articoli apparsi sui mezzi d’informazione relativamente alle ulteriori diffide notificate agli operatori di telefonia fissa, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni precisa quanto segue. Nelle delibere assunte (112, 113, 114, 155/18/CONS) e pubblicate sul proprio sito …