Si è svolto a Lecce, dal 22 al 24 giugno, un corso di alta formazione sul tema della risoluzione delle controversie, destinato ai funzionari dei Comitati regionali delle comunicazioni (Co.re.com), organi funzionali dell’AGCOM, che sul territorio operano da anni per …
Eurotariffa e la diffida di Agcom, ecco cosa prevede
Dopo la diffida per TIM e Wind sui costi di roaming in UE, AgCom – assieme alle due delibere dedicate agli operatori direttamente coinvolti – ha emanato anche un nuovo documento, la delibera n. 224/16/CONS. L’oggetto è chiarificatore: “Atto di indirizzo …
Eurotariffa, AgCom diffida TIM e Wind: devono adeguarsi entro il 30 giugno
Il Consiglio dell’Agcom, presieduto da Angelo Marcello Cardani, relatore Antonio Nicita, in esito all’istruttoria avviata a seguito delle numerose segnalazioni di utenti ed associazioni di consumatori, ha diffidato gli operatori di telefonia mobile TIM e WIND al rispetto delle disposizioni …
Roaming UE e tariffe dei gestori italiani, l’AgCom decide
Con riferimento alle nuove tariffe di roaming europeo, introdotte in via transitoria dal Regolamento Roaming (UE) 2015/2120, a partire dal 30 aprile 2016, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, dopo aver svolto i necessari approfondimenti istruttori e aver convocato in …
Eurotariffa 2016, la DG Connect risponde ai lettori di Mondo3. Segnalare ad Agcom le irregolarità
Il caro tariffe roaming esploso, per paradosso, in concomitanza con i nuovi prezzi non è passato inosservato alla nostra Community (e neanche ad AgCom che domani interverrà sul tema, ndr) Sul forum – appena rese note le nuove tariffe di …
Mediazione: rinnovata l’alleanza AGCOM-Unioncamere
Rinnovo della collaborazione tra Agcom e Unioncamere per le controversie riguardanti i contratti di telefonia, Internet e Tv a pagamento. A sancirlo è il Protocollo d’intesa siglato dai presidenti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, e di …
Verso il 5G: Licensed Shared Access, consultazione pubblica di AGCOM
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, lo scorso 11 aprile ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica concernente la determinazione delle modalità di accesso condiviso allo spettronella forma del “Licensed Shared Access” (LSA) o di meccanismi analoghi. La decisione è …
Condizioni di accesso wholesale alle reti a banda ultra larga, le linee guida AgCom
Nella seduta di giovedì, il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato a maggioranza le Linee guida per le condizioni di accesso all’ingrosso alle reti destinatarie di contributi pubblici.
TIM Prime, Telecom ne valuta la sospensione
Dopo la diffida di AGCOM, la prima presa di posizione di TIM. La Società, si legge nella nota stampa, “con l’obiettivo primario di mantenere il rapporto di assoluta trasparenza con i propri clienti e di assicurare un confronto aperto, sereno e costruttivo …
L’aumento del 300% delle chiamate da fisso TIM non va giù ad AGCOM
Con la delibera 112/16/CONS, relatore del provvedimento il Commissario Francesco Posteraro, AGCOM ha approvato un provvedimento di diffida nei confronti di Telecom Italia – in qualità di soggetto designatoalla fornitura del servizio universale– con riferimento alla modifica dei prezzi dei …
AGCOM, obiettivo ADSL nel servizio universale
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo Marcello Cardani, ha adottato, nella seduta del 24 marzo, due importanti decisioni in materia di servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Le norme europee e nazionali disciplinano il servizio universale …