Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel corso della riunione del 13 marzo scorso, ha adottato un provvedimento con il quale si ordina alle società Italiacom S.r.l. e Italiacom.net S.r.l. la cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli …
AgCom dopo Tar chiede restituzione somme versate a altre autorità
A seguito della sentenza interpretativa della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 18 luglio 2013, resa in via pregiudiziale, il T.A.R. del Lazio ha deciso con le sentenze depositate in data 5 marzo 2014 i ricorsi promossi da Sky, Telecom, …
Bip Mobile: si apre un nuovo spiraglio per le MNP
La non piacevole “sorpresa” di ieri (credito residuo decurtato di tutti i bonus) faceva presagire che qualcosa fosse nell’aria, ed infatti arriva oggi una notizia positiva per gli (ex) clienti Bip Mobile che non sono riusciti a portare il proprio numero …
Caso Bip Mobile, le richieste delle Associazioni dei consumatori in AgCom
Le Associazioni dei consumatori sono state convocate dall’Agcom per fare il punto sul caso BipMobile , l’operatore di telefonia mobile virtuale i cui clienti sono senza linea dal 30 Dicembre . Le Associazioni Consumatori riconosciute dal Consiglio nazionale Consumatori e utenti …
AgCom, al via l’autostrada per le portabilità uscenti da Bip Mobile
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presieduto da Angelo M. Cardani ha adottato ieri un provvedimento con il quale si ordina a BIP Mobile ed a Telogic Italy di incrementare il numero minimo di portabilità giornaliere in uscitada …
AgCom su Bip e Telogic: “Garantire MNP”. Ripresa del servizio, appuntamento alle 12 di domani
Rilanciato in anteprima dal giornalista Alessandro Longo sul proprio blog, arriva il primo comunicato di AgCom dopo l’incontro di oggi per sbloccare le problematiche tra Telogic e Bip Mobile, il gestore virtuale che opera su rete 3 Italia. Domani, mercoledì …
Bip Mobile, oggi è il giorno in AgCom. La società è in concordato, liquidazione per One Italia
Come anticipato nel comunicato di Telogic e da altri organi di stampa la giornata di oggi, martedì 7 gennaio, vedrà l’incontro in AgCom dei protagonisti dell’attuale blackout Bip. Infatti, da oltre una settimana – dal 30 dicembre – i clienti …
Asstel, regolamento AGCOM su pirateria online da migliorare
“Accogliamo l’adozione del regolamento Agcom con soddisfazione, nella convinzione che potrà essere uno strumento importante per contrastare la pirateria on line, fenomeno purtroppo così diffuso nel nostro paese da attirare l’attenzione internazionale. Il Regolamento, tuttavia, nell’intervenire in una materia così …
Accesso banda larga, tutto da rifare: la Commissione UE chiede ad AGCOM modifica su riduzione dei prezzi all’ingrosso
La Commissione europea ha chiesto formalmente all’AGCOM, l’autorità italiana di regolamentazione delle telecomunicazioni, di revocare o modificare la sua proposta relativa ai prezzi applicabili per l’accesso a banda larga all’ingrosso per tutto il 2013, ossia le tariffe che l’operatore dominante, …
Diritto d’autore online, il regolamento AgCom
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, relatori Francesco Posteraro e Antonio Martusciello, ha adottato con voto unanime, nella riunione odierna, il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. …
Costi di terminazione, verso i risultati della consultazione pubblica su H3G
In vista di una nuova data importante, ripercorriamo il lungo percorso dei costi di interconnessione di 3 Italia ripartendo dalla delibera N. 615/13/CONS del mese scorso. AgCom è, infatti, tornata sul tema aprendo una consultazione pubblica, in scadenza il 5 dicembre, concernente …