I dati sulla velocità di internet mobile con i gestori italiani hanno mostrato alcuni dati molto interessanti. Oggi proviamo a fare un piccolo approfondimento con un occhio in particolare alle prestazioni di 3 Italia. Per venire incontro a molte richieste …
Regulatel, AgCom diventa membro effettivo del forum dei regolatori dell’America Latina
Si è svolta il 31 ottobre a Cartagena, in Colombia, la conferenza internazionale del Regulatel, il forum dei regolatori dei servizi di comunicazione elettronica dell’America latina, istituito nel 1998 con l’obiettivo di favorire l’armonizzazione del quadro regolamentare di settore nei …
AgCom misura internet mobile: 1a Vodafone in DL e TIM in UL, ma H3G vince con la rete senza priorità
AGCOM ha avviato, con la delibera n. 25/11/CONS, un percorso regolamentare volto a tutelare il diritto dell’utente finale ad avere la più ampia trasparenza informativa sulle prestazioni delle reti e sulla qualità fornita dagli operatori per le applicazioni internet a più …
SMS con mittenti alfanumerici, al via la sperimentazione AGCOM per riconoscere il mittente
La scorsa settimana – esattamente dal 16.10/2013 – è entrata in vigore la Delibera N. 42/13/CIR dell’AGCOM riguardante le norme per la sperimentazione dell’Alias che è il mittente alfanumerico di 11 caratteri che normalmente utilizzi per caratterizzare i tuoi messaggi SMS. Lo …
Bollette, numero di migrazione… Adiconsum segnala alcune criticità ad AGCOM
La scorsa settimana Giordano, presidente Adiconsum, ha dichiarato con una nota stampa quanto fosse necessario individuare soluzioni concrete e condivise tra aziende TLC e Associazioni dei Consumatori “Attraverso un attento monitoraggio delle segnalazioni pervenute – dichiara Pietro Giordano, Presidente Nazionale Adiconsum …
AgCom risponde alla Commissione Europea sulla riduzione dei prezzi dei servizi di accesso alla rete fissa
Con un comunicato di lunedì scorso l’AGCOM prende atto dei dubbi espressi dalla Commissione europea in ordine alla recente notifica delle misure concernenti alcuni aspetti tecnici e le condizioni economiche per il 2013 dei servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle …
Scadenza delle USIM, AgCom sanziona H3G e stabilisce la durata a 12 mesi
Torna in primo piano la durata della schede ricaricabili di telefonia mobile. In questo caso protagonista è 3 Italia che, come alcuni nostri lettori già sapranno, ha da sempre una particolare tipologia di durata delle proprie usim ricaricabili (vedasi la …
Prezzi di accesso alla rete in rame per il 2013: le precisazioni di Agcom
Negli ultimi giorni, sui media sono apparse diverse e contrastanti interpretazioni, formulate da operatori analisti ed esperti del settore, circa la variazione dei prezzi relativi ai soli servizi di accesso alla rete in rame per il 2013, assunta giovedì scorso …
Telecom Italia: decisione AGCOM sul canone più basso non favorisce lo sviluppo rete NGAN
La proposta di riduzione dei canoni di accesso wholesale alla rete in rame (servizi di Unbundling del local loop, bitstream naked, bitstream condiviso e Wholesale Line Rental), che il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di notificare alla Commissione europea, presenta evidenti profili di …
AGCOM, le offerte dei servizi di accesso in rame per il 2013: calano i prezzi
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Angelo M. Cardani, ha approvato i provvedimenti relativi alle condizioni tecniche ed economiche di offerta 2013 dei servizi di accesso in rame di Telecom Italia (unbundling del local loop – ULL, bitstream …
Marche, il Corecom attiva le deleghe di seconda fase
Siglata ieri a Roma la convenzione per l’esercizio delle funzioni delegate tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e il Comitato regionale per le comunicazioni Marche. A sottoscrivere il documento, il Commissario deleg to dell’Autorità, Antonio Martusciello, il Presidente della …