“One Club” e “Game Planet” ovvero alcuni tra i servizi VAS gestiti da One Italia S.p.A. tornano nell’occhio del ciclone. Ne avevamo già parlato proprio due anni fa con la notizia del provvedimento sanzionatorio dell’Antitrust: 120.000 euro ad 3 Italia …
AgCom: al via all’asta per le nuove frequenze mobili. LTE e Wimax nel mirino
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha approvato ieri sera il provvedimento che definisce le procedure per l’assegnazione delle frequenze del digital dividend televisivo e delle altre frequenze disponibili per sistemi mobili a larga banda (LTE …
Licenze di telefonia mobile, possibile proroga per i gestori italiani
La notizia arriva da Milano Finanza e riguarda i quattro operatori italiani: Tim, Vodafone, Wind e H3G. I gestori si troverebbero, infatti, nella possibilità di vedere rinnovata la concessione per operare in GSM e UMTS: cosa accade? Lo spiega il …
AgCom, al via i seminari di studio
E’ iniziato da circa un’ora il primo appuntamento con i cosiddetti “Venerdì dell’AgCom“. La Direzione Studi, Ricerca e Formazione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in collaborazione con le altre Strutture operative AGCOM, ha infatti predisposto un percorso di alta …
Nuove deleghe AgCom per il CoReCom Abruzzo
Alle ore 15.30 di oggi, venerdì 1° aprile, nella Sala Ignazio Silone del Palazzo del Consiglio regionale a L’Aquila, il Presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, ha firmato la convenzione per l’attribuzione di nuove deleghe al Co.Re.Com Abruzzo. Le tre nuove deleghe …
AgCom, al via la consultazione per le frequenze LTE e non solo. L’obbligo di copertura
Torniamo a parlare della decisione AgCom che lo scorso giovedì ha aperto la consultazione pubblica tra tutti i soggetti interessati sulla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per definire le procedure per l’assegnazione delle frequenze del digital dividend televisivo …
AgCom sull’effettiva concorrenza delle frequenze mobili a 900, 1800 e 2100 Mhz
Tornano a far parlare di se’ le frequenze dell’etere italiano. Giovedì pomeriggio Ag.Com. ha infatti informato tramite una comunicazione ufficiale di aver aperto una consultazione pubblica sulle procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili in banda 800, …
Asta frequenze LTE, dubbi sulle frequenze ma AgCom rassicura tutti
La questione della futura asta italiana per le frequenze LTE, quelle della prossima generazione di telefonia mobile sono state il leit motiv della giornata di ieri. Il punto della questione, rilanciato anche da diverse testate nazionali di rilievo, verte intorno …
AgCom: al via le consultazioni su Net neutrality, P2P e VoIP su rete mobile
Net neutrality, peer-to-peer e VoIP al centro dell’agenda dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per il 2011. Il Consiglio dell’AGCOM ha deciso di avviare due consultazioni pubbliche, una sui risultati dell’indagine conoscitiva su “Garanzie dei consumatori e tutela della concorrenza …
I numeri del 2010: oltre 48.000 conciliazioni nei Corecom italiani
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presieduto da Corrado Calabrò ha ascoltato ieri, mercoledì 23 febbraio, in audizione il Presidente del Coordinamento nazionale dei Comitati Regionali delle Comunicazioni (i CoReCom), Francesco Soro. Il presidente Soro ha evidenziato il …
AgCom, fissati i nuovi indennizzi per i disservizi. Per tutti
Nuove regole in materia di indennizzi applicabili nei rapporti tra utenti ed operatori. Inizia così l’odierno (ed atteso) comunicato stampa AgCom in tal senso. Che prosegue elencando le novità principali: “Introduzione, in sede di definizione di controversie tra utenti e …