OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core cloud-native dual-mode di Ericsson per la componente packet core della prima rete commerciale 5G Fixed-Wireless-Access (FWA) standalone (SA) realizzata in Europa e in Italia. OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core dual-mode di …
“La miglior rete mobile? Quella di Swisscom!”, parola di connect
La rivista connect riconosce la rete mobile di Swisscom come la «miglior rete» in Svizzera, assegnandole con «eccellente» il voto massimo nel proprio test. Swisscom riceve 970 punti su 1000 e ottiene così il risultato migliore nel confronto svizzero e …
Come ridurre i consumi energetici delle reti mobili
Il tema dei consumi energetici al centro dell’evento “Breaking the energy curve” di Ericsson che si è tenuto lo scorso 21 novembre a Roma. Sul tavolo la necessità per l’industria delle telecomunicazioni di ottimizzare i consumi energetici senza rinunciare all’implementazione …
La tecnologia Core di Ericsson per la rete 5G Standalone di TIM
L’accordo comprende anche servizi di orchestrazione e automazione della rete, in grado di abilitare il network slicing Ericsson è stata scelta da TIM per la rete Core 5G in Italia. La tecnologia dual-mode di Ericsson consentirà a TIM di modernizzare …
Regno Unito: BT ed Ericsson, partnership per la crescita delle reti private 5G
BT ed Ericsson, lo scorso giugno, hanno annunciato una nuova partnership multimilionaria per la fornitura di reti private 5G per il mercato britannico. Si tratta del primo accordo di questo tipo nel Paese. Perché è importante? Le due aziende hanno …
“Breaking the Energy Curve 2022”: come implementare il 5G in modo efficiente dal punto di vista energetico
Una nuova edizione del rapporto “Breaking the Energy Curve” di Ericsson offre consigli aggiornati agli operatori su come diventare più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico e dei costi, nel loro processo di implementazione del 5G, raggiungendo al …
Ecosistema e standardizzazione del 6G, Hexa-X-II con Ericsson e i partner europei
La collaborazione europea per garantire che le reti 6G soddisfino esigenze tecnologiche, di connettività, di sostenibilità e sociali del momento – compresa l’importanza della standardizzazione del 6G – è destinata a fare un significativo passo in avanti con l’annuncio di …
5G Talks, con Ericsson per conoscere i vantaggi del network slicing
“Get a slice of the 5G opportunity”, l’evento di Ericsson svoltosi ieri Durante l’evento online è stato approfondito il tema del network slicing e dei numerosi vantaggi che offre. Il network slicing, infatti, rappresenta il prossimo passo per sbloccare tutto …
Ericsson si conferma tra gli Italy’s Best Employers
Per il terzo anno consecutivo, Ericsson è stata nominata tra le migliori aziende per cui lavorare in Italia, secondo il Corriere della Sera e Statista, in una prestigiosa classifica multisettoriale. Ericsson, inoltre, ha raggiunto la top 20 nella categoria “Internet, …
Ericsson porta il 5G e le reti del futuro alla Notte Europea dei Ricercatori 2022
Ericsson partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022 di Frascati Scienza, dal titolo “heaL thE plAnet’s Future (LEAF)” – “Cura il futuro del Pianeta”. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni …
Ericsson, Qualcomm e Thales porteranno il 5G nello spazio
Questo primo step in Francia servirà a testare e convalidare le reti NTN 5G per sfruttare i vantaggi dall’ecosistema satellitare e ICT. Ericsson, l’azienda aerospaziale francese Thales e il produttore di tecnologie wireless Qualcomm Technologies, Inc. stanno per portare il …