L’intesa supporterà oltre 1.200 imprese nel percorso di trasformazione tecnologica e nello sviluppo delle competenze digitali
TIM e FIAP – Federazione Italiana Autototrasportatori Professionali hanno siglato un accordo finalizzato a favorire l’innovazione digitale di oltre 1.200 realtà imprenditoriali del settore della logistica e del trasporto merci rappresentate dalla Federazione a livello nazionale, accrescendone la competitività in un contesto in rapida evoluzione attraverso l’adozione di servizi e piattaforme tecnologiche di nuova generazione.
Il Gruppo metterà a disposizione le proprie soluzioni di connettività e servizi avanzati avvalendosi delle competenze specializzate di Noovle per le soluzioni Cloud e di edge computing, Olivetti per l’Internet of Things, Telsy per la Cybersecurity.

Le soluzioni digitali semplifichereanno la gestione logistica del trasporto merci lungo tutta la filiera, che va dalla produzione delle merci, al deposito in piattaforme di stoccaggio e magazzini, fino alla consegna ai clienti, interessando mezzi di trasporto, magazzini e centri di smistamento. Tra gli ambiti di intervento, si va dalla localizzazione, monitoraggio e tracciamento delle flotte di veicoli alla comunicazione interattiva tra veicoli e produttori/distributori delle merci, fino alla certificazione delle consegne attraverso procedure e strumenti digitali, al monitoraggio della catena del freddo e alla gestione della sicurezza dei lavoratori e delle merci. Sono incluse soluzioni di connettività ultrabroadband per le aree di sviluppo industriale, porti, interporti, poli logistici, a disposizione degli associati per poter usufruire di tutte le opportunità della Smart Logistics & Transportation 4.0.
L’intesa, che rinnova la collaborazione già avviata lo scorso anno, consentirà di creare nuove opportunità di business e rispondere alle rinnovate esigenze del comparto generando un impatto positivo in termini economici, sociali e di sostenibilità ambientale della filiera.
L’accordo consentirà inoltre alle imprese associate di beneficiare di percorsi formativi predisposti da TIM con l’obiettivo di favorire la diffusione delle competenze digitali.
CS