Sanremo 2025: Giorgia rrionfa con il Premio TIM, Olly domina anche sui Social

by Redazione

La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha regalato al pubblico momenti di grande musica ed emozioni forti, ma anche riconoscimenti speciali. Giorgia si è aggiudicata il Premio TIM la Forza delle Connessioni, risultando l’artista più votata dal pubblico tramite l’App My TIM e i canali social del gruppo. Un traguardo importante per la cantante, premiata sul palco dall’Amministratore Delegato di TIM, Pietro Labriola. Nella categoria giovani, invece, il riconoscimento è andato a Settembre, il più votato tra le nuove proposte.

TIM, Partner Istituzionale del Festival, conferma così il suo legame con la musica e la volontà di promuovere innovazione e talento, incoraggiando nuove connessioni tra le persone.

Olly il più discusso online: Sanremo 2025 domina il web

Oltre ai premi ufficiali, il Festival di Sanremo 2025 ha conquistato anche il mondo digitale. Durante la serata finale sono stati pubblicati più di 715.000 contenuti online con l’hashtag #Sanremo2025, che ha totalizzato oltre 2,5 milioni di risultati nell’arco della settimana. Il cantante più discusso della serata è stato Olly, con oltre 132.000 tra articoli, post e commenti a suo nome.

Tra i momenti più seguiti online:

  • Dopo la chiusura del televoto (1:15 – 1:30)
  • L’annuncio dei cinque finalisti (1:30 – 1:45)
  • La proclamazione del vincitore, Olly (1:45 – 2:00)

Sanremo tra musica e social: il festival che unisce il Paese

Le conversazioni online hanno coinvolto soprattutto un pubblico femminile (62%) e utenti tra i 25 e i 34 anni, segno di un festival capace di unire generazioni diverse. Giorgia, oltre al premio TIM, è stata tra le più menzionate con 88.000 citazioni, seguita da Lucio Corsi (59.000), Achille Lauro (43.000) e Fedez (31.000).

Anche il conduttore e direttore artistico Carlo Conti ha catalizzato l’attenzione, con oltre 20.000 menzioni nella serata finale e più di 406.000 conversazioni generate dalla prima puntata. Tra gli ospiti, Antonello Venditti, premiato per la sua carriera, ha raccolto oltre 7.000 menzioni, il numero più alto tra gli artisti non in gara.

Infine, il jingle ufficiale del Festival, Tutta l’Italia di Gabry Ponte, ha registrato più di 27.000 citazioni, a conferma dell’eco straordinaria della manifestazione su ogni piattaforma.

Sanremo si conferma così non solo l’evento musicale più atteso dell’anno, ma anche un fenomeno mediatico in grado di connettere l’Italia intera, tra palco, social e milioni di conversazioni online.